EVENTI. BERNARDIS (FP): JAZZ&WINE OF PEACE, CORMÒNS CENTRO DI QUALITÀ
(ACON) Trieste, 11 ott - "Continua a crescere Jazz & Wine of
Peace, il festival organizzato da Controtempo Jazz. Quest'anno,
il festival raggiunge la sua 26esima edizione, un traguardo che
testimonia il virtuoso percorso di crescita e che conferma
Cormòns quale epicentro di musica, vino e socialità di qualità".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga Presidente), intervenuto alla conferenza stampa di
presentazione della 26esima edizione del festival Jazz & Wine of
Peace, "svoltasi presso la sala di rappresentanza del Comune di
Cormòns - fa sapere Bernardis - alla presenza di Anna Bortolutti,
assessore comunale alla Cultura, Paola Martini, presidente di
Circolo Controtempo, Pierluigi Pintar, vicepresidente e
condirettore artistico del festival con Mauro Bardusco".
"Il festival è sinonimo di eccellenza e posso assicurare che tale
definizione è più che meritata - sottolinea l'esponente del
Centrodestra, che è anche presidente della V Commissione
consiliare pertinente in materia di cultura - poiché Jazz & Wine
of Peace ha visto una costante crescita sia in termini di
partecipazione sia nella qualità degli artisti che si esibiscono.
L'evento unisce magistralmente la passione per la musica jazz e
il fascino dei vigneti del Collio".
"Facendo un paragone, è come quando si degusta un vino
straordinario: più si assapora (naturalmente, con
responsabilità), più si comprende che la sinergia tra musica e
vino è una vera esperienza per tutti i sensi. Inoltre - procede
l'esponente di Fp - il festival Jazz & Wine of Peace è molto più
di un semplice evento ludico. È ambasciatore di cultura musicale
ed enogastronomica, promuovendo il territorio del Collio friulano
e sloveno come una destinazione turistica di prim'ordine".
"Gli ottimi risultati che Jazz & Wine of Peace sta raggiungendo
sono di grandissima importanza anche in prospettiva di GO 2025,
Nova Gorica e Gorizia capitale europea della cultura. Il mio
auspicio - conclude Bernardis - è che saranno in tanti a
partecipare a questa straordinaria celebrazione della musica, del
vino e della cultura della pace dal 26 al 29 ottobre prossimi a
Cormòns".
ACON/COM/rcm