News


SALUTE. LIGUORI (PATTO-CIVICA): ENNESIMO TERREMOTO SANITÀ REGIONALE

01.03.2024
14:20
(ACON) Trieste, 1 mar - "Quanto afferma Aaroi-Emac è preoccupante e merita la massima attenzione. Chiederemo un approfondimento alla Giunta sulle questioni segnalate per comprendere e spiegare, a nostra volta, alle tante persone che chiedono chiarezza, come vengono gestiti questi appalti di medici provenienti dal privato e impiegati nel pubblico".

Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, nonché vicepresidente della III Commissione, Simona Liguori, a seguito della denuncia dell'associazione Anestesisti rianimatori ospedalieri italiani - Emergenza area critica (Aaroi-Emac) del Friuli Venezia Giulia secondo la quale "ogni medico argentino in servizio al pronto soccorso e reclutato con contratto capestro, rende 10mila euro al mese alla cooperativa cui Asufc ha appaltato il servizio".

"Quanto segnalato da Aaroi-Emac - mette in evidenza Liguori - fa il paio con quanto registrato dall'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) riguardo l'ingentissima spesa di 7 milioni di euro che Regione Fvg ha dovuto sostenere nel 2023 per tutti i medici gettonisti, ovvero per pagare medici e infermieri libero professionisti (per questi ultimi la spesa è di 568mila euro) che, appoggiandosi a cooperative o società private, stipulano contratti con il Sistema sanitario nazionale". ACON/COM/mv



  • Simona Liguori (Patto per l'autonomia-Civica Fvg)
    Simona Liguori (Patto per l'autonomia-Civica Fvg)