News


SETTIMANA DI COMMISSIONI IN CR: ELEZIONI, ARCHEOLOGIA, ENERGIA, SALUTE

02.03.2024
12:50
(ACON) Trieste, 2 mar - Proseguono le visite conoscitive della V Commissione consiliare in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle ricchezze dei siti archeologici, anche quelli meno noti a livello nazionale. C'è da dire, però, che l'attenzione dei consiglieri è già alta soprattutto per il disegno di legge con cui il Centrodestra vuol mettere mano alle regole per le tornate elettorali.

Andando per ordine, lunedì il presidente Diego Bernardis (Fp) porterà i consiglieri a Romans d'Isonzo, presso il centro culturale Casa Candussi Pisani, per un incontro alle 10 con il sindaco Michele Calligaris volto ad apprendere i progetti di valorizzazione in chiave turistico-culturale del patrimonio storico e archeologico dei reperti rivenuti nel territorio comunale.

La V non sarà l'unica Commissione a caratterizzare la settimana entrante. A partire dalle 10 di martedì, infatti, la IV presieduta da Alberto Budai (Lega) riceverà risposta dalla Giunta regionale ad alcune interpellanze e interrogazioni sulle coperture dei danni per mareggiata e sui costi per l'eco marketing (richieste a firma Giulia Massolino e Massimo Moretuzzo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) e sulla riapertura della vecchia strada della Valcellina (Nicola Conficoni del Pd).

Inoltre, ascolterà l'illustrazione del quadro normativo nazionale e regionale relativo alle comunità energetiche come illustrato dall'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, che a seguire, con il collega responsabile dell'agricoltura regionale, Stefano Zannier, parlerà dell'installazione degli impianti fotovoltaici sul suolo agricolo. Con loro, saranno auditi anche i maggiori portatori di interesse, da Coldiretti a Confagricoltura, da Confindustria alle piccole e medie imprese, dalle associazioni ambientaliste alle agenzie elettriche.

Mercoledì 6 marzo, Roberto Novelli (FI) riunirà alle 10 i componenti della VI Commissione per esprimere un parere sulla delibera di Giunta 46/2024, inerente la legge regionale 19/2020 sul Programma della cooperazione allo sviluppo e delle attività di partenariato internazionale 2024-28.

Al pomeriggio, ed esattamente dalle 14.30 alle 17.45, la III di Carlo Bolzonello (Fp), avrà come ordine del giorno la presentazione delle valutazioni conseguenti alla convenzione stipulata tra la Regione Fvg e l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), per il potenziamento e il rafforzamento del Sistema sanitario regionale previsto dalla Lr 13/2023.

Come aprirà, così la V Commissione chiuderà la settimana tornando a riunirsi giovedì, e per tutto il giorno a cominciare dalle 10 quando è prevista l'illustrazione del preannunciato ddl 15 contenente disposizioni urgenti per lo svolgimento, nel 2024, delle consultazioni elettorali e in materia di elezioni comunali e regionali, apportando così delle modifiche alle Lr 19/2013 e 28/2007. Sul ddl, si esprimeranno il Consiglio delle autonomie locali e l'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) del Fvg. A seguire, si entrerà nei dettagli dell'articolato per l'esame e l'eventuale sua approvazione.

Altro punto previsto, la risposta all'interrogazione di Conficoni sui finanziamenti regionali destinati ad investimenti degli enti locali fermi in tesoreria e nelle casse comunali.

Infine, si parlerà della proposta di risoluzione sulle linee di indirizzo politico alla componente regionale della Commissione paritetica Stato/Fvg per le norme di attuazione dello Statuto. Considerata l'importanza dell'argomento, sono stati invitati a partecipare i presidenti dei Gruppi consiliari, delle altre Commissioni e del Comitato di controllo. ACON/RCM



  •  La sede del Cr Fvg a Trieste
    La sede del Cr Fvg a Trieste