FOTOVOLTAICO. BUDAI (LEGA): AUDITI IN IV COMM FANNO LUCE SU PROBLEMA
(ACON) Trieste, 5 mar - "Oggi poniamo le basi, spinti
dall'iniziativa dei sindacati agricoli, per il futuro energetico
di questa regione, ma non solo. La discussione in merito alle
nuove energie rinnovabili, con l'Unione europea che prevede di
abbandonare gradualmente nei prossimi anni le fonti fossili, è un
tema fin troppo attuale".
Alberto Budai, presidente della IV Commissione e consigliere
regionale della Lega, ha sostenuto le audizioni in merito
all'installazione di impianti fotovoltaici sul suolo, in
particolare agricolo, con i maggiori portatori di interesse e con
la Giunta regionale e ne parla in una nota.
"La diffusione degli impianti fotovoltaici sui terreni agricoli -
spiega Budai - rischia di mettere seriamente a repentaglio la
produzione agricola del Friuli Venezia Giulia. È nostro compito
tutelare le aree coltivabili della nostra regione perché la
transizione energetica è necessario venga governata e non subita".
"La Regione Fvg, come altre, ha provato a legiferare per la
tutela delle aree a elevata capacità d'uso agricolo - prosegue
l'esponente della Lega -, ma in mancanza di un intervento
nazionale o europeo abbiamo le mani legate. Per rispondere alle
esigenze future non possiamo prescindere dalla realizzazione dei
parchi fotovoltaici, ma dobbiamo garantire un equilibrio tra
l'ambiente e la produzione di energia. L'incontro odierno è stato
fondamentale per fare il punto sulla situazione e ha dimostrato
una volontà trasversale di tutelare le aree agricole utilizzando
aree dismesse, non produttive, degradate per l'installazione di
pannelli fotovoltaici".
Il consigliere conclude ricordando come "oggi la situazione
internazionale renda strategico l'utilizzo di fonti di produzione
rinnovabili per l'energia. Chiederò al presidente Fedriga di
portare il problema in Conferenza Stato-Regioni affinché il
Governo, anche partendo dalle considerazioni raccolte in IV
Commissione, possa esprimersi su un tema così importante per il
Paese".
ACON/COM/rcm