MIGRANTI. NOVELLI (FI): TEMA CENTRALE RESTA VOLONTÀ DI INTEGRARSI
(ACON) Trieste, 5 mar - Roberto Novelli, consigliere regionale
di Forza Italia e presidente della VI Commissione, in una nota
invita a usare "buon senso e lucidità nel maneggiare il caso
della bambina di 10 anni che si è presentata in classe con il
niqab a Pordenone" e rileva che "il tema dell'integrazione è
centrale, ma non può essere circoscritto all'ambito scolastico".
"Nessuno può pensare di strumentalizzare politicamente una
bambina: lei - aggiunge Novelli - è un'icona inconsapevole di un
fenomeno che abbiamo il dovere di affrontare con fermezza, pur
nel pieno rispetto delle sensibilità".
Per il consigliere "la prima considerazione riguarda la maestra,
che con tatto e garbo ha chiesto ai genitori che la bambina
togliesse un indumento che lascia scoperti solo gli occhi durante
la permanenza a scuola. La seconda, tuttavia, è quella dirimente:
prima di improvvisarci azzeccagarbugli e invocare il rispetto
della legge reale, dobbiamo andare alla radice del problema. I
divieti e le imposizioni non sono, in queste circostanze,
efficaci perché rischiano di inasprire le differenze e di
condurre a uno scontro muro contro muro".
"La scuola è la sede dell'inclusione e del rispetto: dimostriamo
di essere capaci di dialogare con gli studenti e con le famiglie,
cercando di spiegare quanto sia inopportuno che i bambini
facciano lezione con indumenti che ne nascondono il viso.
Personalmente, penso che i bambini possano veramente interpretare
un ruolo fondamentale in un processo di vera integrazione. Spetta
anche alle famiglie di origine - sottolinea il forzista - capire
che ci sono regole e condotte che non sono compatibili con la
nostra cultura e le nostre leggi. Prima di forzare la mano, si
arrivi a una soluzione con il dialogo".
"Non siamo una teocrazia. La democrazia pone paletti chiari
rispetto all'esigenza di non indossare caschi o altri copricapi
che impediscono di riconoscere una persona. Serve la volontà
reciproca di capire alcune regole basilari - chiosa Novelli - per
evitare tensioni e scontri".
ACON/COM/rcm