COOPERAZIONE. OK VI COMM AD AREE INTERESSE: DA BALCANI A MEDITERRANEO
(ACON) Trieste, 6 mar - Parere favorevole a maggioranza della
VI Commissione consiliare, presieduta da Roberto Novelli (Forza
Italia), sul programma regionale per la Cooperazione allo
sviluppo e le attività di Partenariato internazionale.
A presentare la delibera è stato l'assessore Fvg alle Autonomie
locali e funzione pubblica, Pierpaolo Roberti, sottolineando che
"rispetto al passato, ci sono delle differenze nell'approccio ai
progetti a seguito di criticità evidenziate da uno studio
dell'Ocse in merito all'individuazione delle aree geografiche di
interesse strategico che, in questo momento, sono riconosciute
nei Balcani Occidentali, negli Stati dell'ex Unione Sovietica,
nei paesi di sponda del Mediterraneo e Argentina".
La consigliera del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Giulia
Massolino, ha chiesto di "ascoltare i portatori di interesse che
ne avevano fatto richiesta. Ci sono questioni che ricevono una
maggiore attenzione rispetto ad altre. Ci chiediamo perché sia
sparita dal quadro degli aiuti l'Etiopia, con cui la Regione
aveva avviato un programma di cooperazione sulla pesca".
"Ascoltare le associazioni e le realtà che operano proprio su
questo tema sarebbe stato ideale per capire meglio le esigenze di
questi progetti" ha sottolineato il consigliere Furio Honsell di
Open Sinistra Fvg, evidenziando la propria insoddisfazione così
come la Serena Pellegrino (Alleanza Verdi Sinistra), secondo la
quale "doveva esserci un'audizione a priori con richiesta che
sarebbe dovuta partire dalla presidenza della VI commissione.
Stiamo parlando di fondi importanti per il terzo settore, bisogna
ascoltare queste realtà".
"Questo programma regionale è fondamentale - è quindi
intervernuta Laura Fasiolo (Pd) - e mi interesserebbe sentire
nelle audizioni anche università e scuole che hanno partecipato
alle iniziative passate per capire come migliorare in futuro.
Credo sia necessario rivedere e ampliare la scelta delle aree
geografiche".
Il capogruppo della Lega, Antonio Calligaris, ha voluto porre
l'accento sul fatto che non sempre sia necessario richiedere
audizioni per ogni argomento e "che possiamo tranquillamente
procedere con il voto per non perdere ulteriore tempo su un
argomento così importante. Mi sembra strano che non vadano bene
le aree geografiche scelte: sono paesi che rientrano
perfettamente nei canoni della nostra regione e con cui abbiamo
già forti legami di cooperazione".
"Fa piacere poter parlare di cooperazione internazionale", ha
affermato Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), aggiungendo che
"è giusto concentrarsi in aree geografiche di interesse per la
nostra regione. Bisogna sostenere questi programmi in maniera
attenta: si devono fare delle scelte, chi governa deve porre dei
limiti sulle aree interessate e non si può lavorare in tutto il
mondo".
Infine, il presidente Novelli ha ritenuto giusto sottolineare che
"il metodo è importante nei lavori dell'assemblea legislativa,
senza di esso non raggiungeremmo risultati. Se fosse arrivata
effettivamente questa richiesta di audizione dalla società
civile, l'avremmo sicuramente presa in considerazione".
ACON/MV-fc