VIABILITÀ. CELOTTI (PD): SU CIMPELLO-SEQUALS SI APRA A REVISIONI
(ACON) Trieste, 7 mar - "Le fasi di ascolto, soprattutto nei
confronti di chi rappresenta democraticamente le comunità, erano
e restano uno degli elementi imprescindibili per progetti di
notevole portata come quello della Cimpello-Sequals-Gemona.
L'incontro di giovedì scorso, con l'assessore Amirante e i
sindaci nella sede della Comunità Collinare, rappresenta dunque
un passaggio importante che auspichiamo non resti una formalità,
ma apra alla possibilità di revisionare i piani, accogliendo le
istanze dei territori".
Lo afferma la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) a
margine dell'incontro tra l'assessore regionale alle
Infrastrutture, Cristina Amirante, e i sindaci dei territori
interessati allo studio del prolungamento dell'asse viario
Cimpello-Sequals-Gemona.
"L'appuntamento - prosegue Celotti - da me richiesto e auspicato
a fine 2023 dopo aver visionato le ipotesi di intervento, a
seguito di un accesso agli atti, si è dimostrato franco e
schietto. Un incontro durante il quale i sindaci dei Comuni più
interessati dalle ipotesi di tracciato hanno evidenziato le
criticità e fatto delle proposte alternative".
La dem rende noto di aver voluto sapere "dall'assessora Amirante,
che comunque (sempre su mio suggerimento) presenterà lo studio in
IV Commissione fra qualche settimana, di considerare il confronto
con gli amministratori locali della Collinare un'occasione per
raccogliere il punto di vista di chi vive e conosce il territorio
e può quindi portare una critica competente alle ipotesi sul
tavolo".
"Inutile nascondere che le ipotesi che i professionisti ci hanno
descritto hanno generato diverse perplessità e alcune
contrarietà, soprattutto nell'ambito dei territori di Fagagna e
Moruzzo, che a oggi sono i più interessati dalla previsione di
nuove opere. Mi auguro quindi - conclude l'esponente delle
Opposizioni - ci possa essere lo spazio per una revisione di tali
ipotesi, in armonia con le posizioni dei diversi territori e che
questo studio sia davvero un punto di partenza e non di arrivo,
come dichiarato anche dall'assessora".
ACON/COM/mv