News


BASAGLIA. HONSELL (OPEN): HA INSEGNATO CHE DA VICINO NESSUNO È NORMALE

11.03.2024
13:30
(ACON) Trieste, 11 mar - "Oggi ricorre il centenario dalla nascita di Franco Basaglia. Partendo dalla presa di coscienza delle contraddizioni nella nostra società, come quella tra cura e potere, ovvero da una cura che fino ad allora consisteva nell'opprimere e distruggere il paziente, Basaglia non si limitò ad aprire i manicomi, li chiuse definitivamente. Vinse la sua battaglia civile perché riuscì a con-vincere".

Così in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg.

"Da vicino nessuno è normale, recitava lo slogan - ricorda Honsell - sulle magliette dei centri di igiene mentale. Basaglia allargò a tutta la società l'analisi volta a smontare i meccanismi oppressivi di potere e controllo delle istituzioni e nei rapporti tra le persone. Ci mostrò come troppo spesso le istituzioni, nate per proteggere i cittadini, lo reprimono criminalizzandone i bisogni: quelli del malato mentale, come quelli dello scolaro che non viene promosso".

"Basaglia ci ha insegnato che senza dare la possibilità di una vita autonoma anche a chi è povero, senza emancipare chi è oppresso, non si può curarlo ma solo continuare a controllarlo. Per illustrare la forza della pratica contro ogni preconcetto terapeutico psichiatrico - chiosa il consigliere di Open - Basaglia diceva: uno più uno può fare due, o anche quattro o cinque o dieci". ACON/COM/rcm



  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)