PARCO CORONINI. BERNARDIS (FP): A RECUPERO UNO DEI GIOIELLI DI GORIZIA
(ACON) Trieste, 11 mar - "È con orgoglio che sostengo
l'ambizioso progetto di restauro e riqualificazione di parco
Coronini Cronberg. L'attenzione dedicata ai principi
dell'inclusione e dell'innovazione costituisce il cuore pulsante
di questa iniziativa, che restituirà alla comunità uno dei
gioielli verdi più significativi di Gorizia".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) a margine della partecipazione alla
conferenza stampa di presentazione del progetto di recupero del
parco goriziano, tenutasi oggi presso una delle sale storiche di
villa Coronini.
"Con un finanziamento di 1,7 milioni di euro provenienti dal
Pnrr, il progetto - continua Bernardis, che è anche presidente
della V Commissione - mira a rendere il giardino di villa
Coronini più accessibile e fruibile. Le azioni previste includono
la pulizia e il ripristino dei sentieri, miglioramenti
nell'illuminazione e nella segnaletica, e interventi di
riqualificazione delle pavimentazioni per favorire l'accesso
anche alle persone con disabilità".
"Le innovazioni tecnologiche, che includono soluzioni
multimediali e sei postazioni per la realtà virtuale, offriranno
ai visitatori un'esperienza completa nella scoperta della storia
e dell'evoluzione del parco e della villa. Un'opportunità in più
- prosegue l'esponente di Maggioranza - per fornire informazioni
in modo innovativo e garantire un'esperienza inclusiva e
coinvolgente nel godimento del parco".
"Sono convinto che la riqualificazione dell'area verde costituirà
un valore aggiunto di fondamentale importanza per Gorizia, anche
in vista di GO!2025. I più sentiti complimenti - conclude
Bernardis - li rivolgo all'architetto Giulio Valentini, insieme
ai colleghi Mina Fiore, Antonio Stampanato e Ilenia Zimoil e a
Maria Grazia Wilfinger, per il loro prezioso contributo nel
concepire e realizzare il progetto di rigenerazione del parco".
ACON/COM/mv