News


SALUTE. MARTINES (PD): CENTRO DISTURBI ALIMENTARI IN ZONA BARICENTRICA

14.03.2024
17:01
(ACON) Trieste, 14 mar - "Quello dei disturbi alimentari è un problema serio che riguarda tanti ragazzi e ragazze, circa 1400 quelli presi in carico dal Ssr, quasi l'80% di sesso femminile, e che quindi non può certamente essere sottovalutato, anche perché i numeri stanno aumentando in maniera esponenziale dopo il periodo Covid. La Regione nell'assestamento di bilancio del luglio 2023 ha destinato una somma pari a un milione e mezzo di euro all'Asufc, per realizzare in aggiunta alle attuali strutture ambulatoriali e diurne (Trieste, Monfalcone, Udine, Palmanova e San Vito al Tagliamento) un primo centro residenziale su base regionale. Attualmente chi ha bisogno di queste cure deve recarsi fuori regione, ma ultimamente per esempio il Veneto non accetta più pazienti nelle proprie strutture".

Lo sottolinea, in una nota, il consigliere regionale del Pd, Francesco Martines.

"Le famiglie interessate, i pazienti e gli stessi operatori del settore - aggiunge l'esponente dem - ritengono utile che questa nuova struttura nasca in un luogo baricentrico rispetto a questa regione e in un territorio in cui i necessari percorsi riabilitativi, a volte di molti mesi, possano affiancarsi con facilità ai servizi tipici della socialità (librerie, esercizi pubblici), alle attività formative sportive o intellettuali (piscine, palestre, cinema, teatro ecc.), in luoghi che rendano agevole in termini di mezzi pubblici l'incontro tra pazienti e famigliari (ferrovie, autobus)".

"Con una mia interrogazione - aggiunge Martines - ho chiesto alla politica regionale e ai vertici aziendali di Asufc di spendere alla svelta le risorse destinate e di creare questa struttura in un luogo baricentrico".

"È noto che il milione e mezzo è servito per acquistare una struttura di proprietà dell'Asp Moro di Codroipo, che la stessa deteneva nel comune di Camino al Tagliamento, un comune di 1500 abitanti circa e non certo un luogo adatto alle esigenze indicate sopra, e non proprio baricentrico rispetto alla regione e rispetto al territorio coperto dall'Asufc", sottolinea ancora il consigliere.

"Pur comprendendo l'esigenza di sistemare il bilancio dell'Asp Moro, vendendo qualche immobile di proprietà, non è accettabile che questo sia l'unico criterio per scegliere il sito per creare il primo centro residenziale, per avviare i necessari percorsi riabilitativi in un piccolo comune della sinistra Tagliamento, dove i criteri di baricentricità, di collegamento e di facilità di approccio ai diversi servizi non possono essere minimamente rispettati".

"I vertici aziendali e i vertici politici decidano di spendere responsabilmente le risorse pubbliche e facciano prevalere - conclude Martines - solo le ragioni e le necessità degli utenti, delle loro famiglie e degli operatori sanitari, scegliendo un altro sito". ACON/COM/fa



  • Francesco Martines (Pd)
    Francesco Martines (Pd)