VIABILITÀ. BERNARDIS (FP): REGIONE INVESTE 650MILA EURO A MEDEA
(ACON) Trieste, 15 mar - "La Regione si impegna a sostenere un
ampio e importante programma di interventi stradali per Medea,
attraverso un investimento di 650mila euro, per assicurare un
miglioramento significativo della sicurezza stradale e della
fluidità della viabilità".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) a margine della conferenza stampa svoltasi
presso il municipio di Medea alla presenza dell'assessore
regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, per presentare
gli interventi rientranti nel programma "Riqualificazione
viabilità regionale locale per GO!2025".
"Come ribadito dal sindaco di Medea, Igor Godeas,
l'ottimizzazione della viabilità è un risultato da tempo
auspicato dalla comunità locale. Attraverso il programma Go!2025
- prosegue Bernardis - i progettisti dell'Edr di Gorizia
coordineranno gli interventi a Medea, inserendoli in un piano più
ampio che abbraccia l'intero territorio provinciale".
"Le lavorazioni di asfaltatura pianificate non solo mirano a
migliorare la sicurezza dei residenti, ma includono anche
interventi strategici per potenziare la sicurezza dell'incrocio
che unisce Medea e Chiopris Viscone, interessando le strade
provinciali 6 e 27. Questa decisione - sottolinea l'esponente di
Maggioranza - conferma concretamente l'impegno della nostra
amministrazione regionale per garantire la massima sicurezza
sulle strade".
"I miei più sentiti complimenti li rivolgo ai sindaci di Medea,
Igor Godeassi, e di Chiopris Viscone, Raffaella Perusin, per la
straordinaria collaborazione dimostrata e la loro efficace
sinergia con la Regione e altre istituzioni, tra cui l'Edr di
Gorizia. Questo risultato - conclude il consigliere di Fp - è il
frutto di un impegno continuo, avviato in precedenza con l'ex
assessore regionale alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, e
ora pienamente sostenuto dalla Amirante, la quale dimostra
costantemente attenzione e grande sensibilità alle esigenze del
territorio goriziano".
ACON/COM/rcm