SETTIMANA IN CR. DDL ELEZIONI IN AULA, INFRASTRUTTURE IN COMMISSIONE
Si inaugura il 20/3 l'attesa mostra sulle società sportive
centenarie del Fvg. L'Osservatorio Antimafia celebra il 21/3 la
Giornata delle Vittime innocenti
(ACON) Trieste, 16 mar - È la settimana del ddl Elezioni, il
provvedimento della Giunta Fedriga, contestato dalle Opposizioni,
che approderà in Aula mercoledì 20 marzo con l'obiettivo di
apportare significative modifiche già alla prossima tornata
elettorale amministrativa prevista in giugno. I capisaldi del
documento predisposto dall'assessore Fvg alle Autonomie locali,
Pierpaolo Roberti, sono ormai noti dopo il passaggio in V
Commissione: abbassamento al 40 per cento della percentuale di
voti al primo turno per evitare il ballottaggio e terzo mandato
per i sindaci nei Comuni con popolazione da 1001 a 15mila
abitanti.
Le due giornate d'Aula (20 e 21/3) coordinate dal presidente del
Cr Fvg, Mauro Bordin, saranno completate dalla discussione sulle
linee di indirizzo alla Commissione paritetica, dal consueto
Question time (interrogazioni a risposta immediata da parte della
Giunta regionale) e da una serie di mozioni della Maggioranza (il
forzista Novelli sull'instabilità della rete elettrica in
montagna, il capogruppo di Fedriga presidente, Mauro Di Bert,
sulla repressione del capolarato) e delle Opposizioni (il
pattista Bullian sul nuovo fondo per le vittime dell'amianto, il
dem Moretti sulla sospensione della privatizzazione di Poste
italiane e Pellegrino di Avs sull'utilizzo di beni demaniali
inutilizzati per realizzare studentati pubblici). Mozione
bipartisan di Honsell (Open) e Grilli (Fp), invece, su interventi
sociosanitari in tema di salute mentale, in particolare
relativamente ai disturbi di personalità borderline.
Prima che si riunisca a Trieste l'Assemblea legislativa,
tuttavia, spazio alla due-giorni dedicata al complesso e
articolato disegno di legge su Infrastrutture e Territorio che,
tra lunedì 18 e martedì 19 marzo, dovrà passare al vaglio della
IV Commissione, presieduta dal leghista Alberto Budai, per poi
approdare in Aula la settimana successiva (26 e 27 marzo).
Tra gli altri appuntamenti dell'intensa terza settimana di marzo,
l'inaugurazione mercoledì 20/3 in Consiglio della mostra
Centenarie, rassegna organizzata dall'ufficio di Gabinetto del Cr
con foto e testi che raccontano le società sportive del Friuli
Venezia Giulia. Saranno presenti in rappresentanza del Coni il
vicepresidente nazionale, Claudia Giordani, e il presidente
regionale Giorgio Brandolin.
In ricordo delle vittime di tutte le mafie, invece, la
celebrazione della Giornata a loro dedicata giovedì 21 marzo
nella Sala Tessitori a Trieste, evento organizzato
dall'Osservatorio regionale Antimafia guidato da Enrico Sbriglia.
Oltre al presidente dell'Assemblea legislativa, Bordin,
interverranno, tra gli altri, l'assessore Fvg alla Sicurezza,
Roberti, e il procuratore distrettuale Antimafia e
Antiterrorismo, Antonio De Nicolo.
Infine, venerdì 22 marzo, l'aula del Consiglio regionale ospiterà
il seminario "La valutazione delle leggi regionali:
dall'attuazione all'efficacia" promosso dal Comitato per la
legislazione, il controllo e la valutazione presieduto dal dem
Roberto Cosolini.
ACON/FC