News


LAVORI PUBBLICI. BUNA (LEGA): CONTRIBUTI SERVITÙ MILITARI PIÙ VELOCI

18.03.2024
15:22
(ACON) Trieste, 18 mar - "Questo disegno di legge è frutto di un ascolto attento del territorio e che non era più possibile procrastinare. La necessità di rinnovare la norma regionale 14/2002 alle mutate esigenze, sia per renderla coerente al nuovo Codice dei contratti pubblici approvato a Roma lo scorso anno, sia per andare incontro alle problematiche che gli enti locali si trovano a gestire nella loro attività amministrativa".

Lo dichiara in una nota Lucia Buna, consigliera regionale della Lega, intervenuta in IV Commissione durante l'esame del ddl 16 contenente misure di programmazione strategica per lo sviluppo del sistema territoriale regionale in materia di infrastrutture e territorio.

Buna ribadisce "l'appoggio all'articolazione della norma che arriverà in Aula la prossima settimana, nella quale è evidente che l'esperienza professionale e di amministratore pubblico dell'assessore Amirante hanno consentito di produrre una legge che introduce non solo semplificazioni, ma anche percorsi normativi più chiari pur senza abbassare la soglia di rigore che il Piano paesaggistico regionale impone".

"Si dà avvio - prosegue la leghista - anche a una procedura più snella per ottenere, da parte dei Comuni con all'interno del proprio territorio servitù militari, quei contributi statali che vengono erogati per mitigare l'impatto dei vincoli e delle attività militari. Aspetto non di poco conto visto che giacciono, ancora da utilizzare, fondi statali per circa 8 milioni di euro e che saranno ripartiti proprio tra questi Comuni per la realizzazione di opere pubbliche. Attraverso gli articoli oggetto del ddl 16, sarà consentito autorizzare l'amministrazione a concedere i contributi ai Comuni a valere sulle risorse corrisposte allo Stato, a definire le opere pubbliche e i servizi sociali oggetto di queste risorse, oltre che alle modalità di concessione. Così facendo, ci sarà una definizione più puntuale degli importi concessi ai Comuni che potranno, a questo punto, programmare gli interventi in base a un cronoprogramma".

"L'approvazione di questa legge - conclude la consigliera -, con anche eventuali emendamenti che saranno accolti in Aula, darà ossigeno alle amministrazioni comunali e, indirettamente, ne beneficeranno tutti i cittadini". ACON/COM/rcm



  • Lucia Buna (Lega)
    Lucia Buna (Lega)