CREDITI FISCALI. CAPOZZI (M5S): SBLOCCO ERA SOLUZIONE DA NOI AUSPICATA
(ACON) Trieste, 19 mar - "La decisione della Giunta regionale
del Friuli Venezia Giulia, di sbloccare i crediti fiscali delle
imprese edili del territorio attraverso l'accordo presentato ieri
con Intesa San Paolo, è una soluzione da noi fortemente suggerita
e voluta. Il forcing di queste mesi in Consiglio regionale fatto
di interpellanze, ordini del giorno e altre innumerevoli
iniziative ha dato i suoi risultati".
A dirlo in una nota è la consigliera regionale del M5S, Rosaria
Capozzi, insieme al capogruppo M5S al Senato, Stefano Patuanelli,
e al vicecapogruppo M5S alla Camera, Agostino Santillo.
"Per fortuna, grazie alle nostre sollecitazioni - aggiunge la
Capozzi -, il Friuli Venezia Giulia è la prima Regione a dare una
risposta a cittadini e imprese. L'assessore Zilli ha colto
l'importanza di un intervento vitale nel territorio per il
settore delle costruzioni e il suo indotto".
"Grazie al Movimento 5 Stelle, che per primo ha avanzato proposte
di legge regionali in tutta Italia, le società partecipate, anche
comunali, potranno favorire questa circolarità per circa 75
milioni di euro con la massima garanzia per i propri bilanci. Il
risultato raggiunto in Fvg è la dimostrazione lampante che
sbloccare i crediti incagliati del Superbonus 110% è possibile,
oltreché doveroso. Se ci è arrivato il governatore Fedriga, che
oltretutto guida anche la Conferenza Stato-Regioni, l'auspicio è
che lo comprenda pure il suo sodale di partito Giancarlo
Giorgetti".
ACON/COM/rcm