ELEZIONI. DDL 15, REPLICHE RELATORI MAGGIORANZA E OPPOSIZIONI
(ACON) Trieste, 20 mar - Nella fase di replica, da parte dei
relatori di Opposizioni e Maggioranza, il consigliere Furio
Honsell di Open Sinistra Fvg ha ribadito la sua posizione
contraria: "Alle domande e ai temi che ho portato nella
relazione, nessuno ha fornito una risposta: il dibattito mi ha
deluso molto e non mi ha dato alcun elemento di chiarezza in più,
né sul terzo mandato né sull'abbassamento del quorum. Confermo il
voto negativo".
"Abbiamo manifestato tutti la nostra contrarietà a questo ddl -
ha sottolineato Marco Putto del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg
- ma auspichiamo di cercare di correggerlo tramite qualche
emendamento".
"Concordo con quanto detto durante la seduta dal consigliere
Maurmair - è intervenuto il dem Francesco Russo -. Non esiste la
legge elettorale perfetta. Quella in vigore sulle elezioni però è
una norma apprezzata da tanti italiani. Quello di cui parlava il
presidente Fedriga, quando ha detto che è un bene votare tutte le
volte che serve, chi vuole candidarsi, non si chiama democrazia
ma plebiscitarismo: consiglio di maneggiare con cura questi temi".
Per il capogruppo forzista Andrea Cabibbo "la posizione di Forza
Italia sull'abbassamento al 40% è assolutamente in linea con
quanto presentato a Roma, come per anche il terzo mandato. Questi
correttivi sono assolutamente positivi. Il sindaco sia
espressione della maggioranza numerica dei cittadini: non è
possibile che chi sia stato il più votato al primo turno perda al
secondo a causa di un insieme diverso di forze che si compatta".
Condivisione piena per il capogruppo di Fedriga presidente, Mauro
Di Bert: "Bene per la proposta sul terzo mandato: sicuramente
resta il problema dell'astensionismo. Credo che l'intervento del
presidente Fedriga sia stato chiaro e sempre rispettoso delle
parti".
"Questo non è un ddl nato per sconfiggere l'astensionismo", ha
incalzato Igor Treleani di Fratelli d'Italia. "Non ho mai sentito
che il ballottaggio piaccia agli elettori e non abbiamo mai
pensato di arrivare all'eliminazione delle elezioni, come è stato
oggi affermato. Questo ddl è chiaro e privo di speculazioni
politiche. Noi del Centrodestra amiamo la libertà e non gli
artifizi elettorali, guardiamo alla realtà e alle necessità
concrete dei cittadini".
In chiusura, il capogruppo della Lega Antonio Calligaris ha
trovato "il dibattito di questa mattina ripetitivo. Dalla
discussione si evince che alle Opposizioni è molto caro il tema
del ballottaggio: credo che oggi abbiamo ascoltato dal
governatore Fedriga parole che presentano l'essenza e l'idea che
abbiamo della rappresentanza e della democrazia. La veemenza con
cui le Opposizioni hanno trattato l'argomento dimostra che è
stato toccato un nervo scoperto".
ACON/MV-fc