VITTIME MAFIE. HONSELL (OPEN): GIORNATA DI RIFLESSIONE E IMPEGNO
(ACON) Trieste, 21 mar - "In occasione della Giornata nazionale
della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle
mafie, sottolineo l'importanza di mantenere viva la memoria delle
vittime innocenti colpite da questo gravissimo fenomeno criminale
ancora così presente in Italia.
Mi unisco con il pensiero alla lettura dei nomi dei morti
ammazzati dalla mafia, che Libera organizzerà in varie città
d'Italia per dare una risposta alla madre dell'agente di scorta
Saveria Antiochia, che disse ad una commemorazione: Perché non
nominano mai il nome di mio figlio?".
A scriverlo, in una nota, è il consigliere regionale di Open
Sinistra Fvg, Furio Honsell. "La presenza delle mafie
tradizionali in regione evidenzia la necessità di un impegno
costante nella lotta contro la criminalità organizzata. Alcune
indagini delle autorità (Direzione investigativa antimafia nella
sua ultima relazione presentata in Parlamento nell'aprile 2023)
rivelano proiezioni delle 'ndrine nel circuito economico legale,
nonché la presenza di altre organizzazioni criminali come 'Cosa
nostra', con interessi nei principali settori economici
regionali: la relazione - evidenzia ancora il consigliere - mette
in luce in particolare le sfide che la nostra regione deve
affrontare, specialmente in considerazione degli ingenti
investimenti per le grandi opere infrastrutturali e dei fondi del
Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che potrebbero
rappresentare una potenziale attrattiva per le organizzazioni
criminali".
"Agire con un approccio deciso e coordinato per contrastare
l'infiltrazione mafiosa, proteggere il tessuto economico
regionale e garantire la sicurezza dei cittadini ritengo sia un
obiettivo di fondamentale importanza: la lotta contro le mafie
richiede un impegno totale da parte di tutte le istituzioni e
dell'intera società civile. In questo giorno di riflessione e
d'impegno, invito l'intera comunità regionale - conclude Honsell
- a unirsi nel ricordo delle vittime delle mafie e a promuovere
azioni concrete per contrastare questo fenomeno diffuso e
devastante".
FA