CICLOVIE. MARTINES (PD): BUONE NOTIZIE TRATTA PALMANOVA-S.GIORGIO DI N.
(ACON) Trieste, 21 mar - "Seppur in forte ritardo rispetto al
primo annuncio di fine 2019, ci sono buone notizie sulla
possibilità di acquisire a breve da Rete ferroviaria italiana
(Rfi) il tratto dismesso della ex linea Palmanova-San Giorgio di
Nogaro, in quanto a febbraio di quest'anno la Regione ha dato
parere favorevole al ministero delle Infrastrutture e dei
Trasporti alla dismissione del sedime della tratta, parere che si
aggiunge agli altri favorevoli di ministero Difesa e ministero
Economia e Finanze. Una volta emesso sulla base di questi pareri
il decreto del ministero competente, Rfi e la Regione
procederanno al contratto di compravendita. Questa la puntuale
risposta dell'assessore Amirante alla mia interrogazione di
preoccupazione per i ritardi, chiedendo a che punto era l'iter
tecnico-burocratico e se permanevano ancora in bilancio le
risorse necessarie".
Così una nota di Francesco Martines, consigliere regionale del
Pd, sulla sua interrogazione alla Giunta sull'acquisizione del
sedime ferroviario della ex linea San Giorgio di Nogaro-Palmanova
per convertirla in pista ciclabile.
"In effetti questa diramazione della ciclovia del Mar Adriatico
(la VFvg2 collegherebbe Lignano a Muggia) è fondamentale - spiega
Martines - perché una volta completati i tratti tra Bagnaria Arsa
e Palmanova, in fase di progettazione con fondi derivanti alle ex
Unione territoriale dell'Agroaquileise, si creerebbe un
collegamento diretto non solo con il Codroipese e Villa Manin, ma
anche e soprattutto fra la pista ciclabile VFvg2 con la ciclovia
Alpe Adria, che collega la montagna a Grado".
"E' chiaro che così si va a creare un circuito ciclabile
virtuoso, che farebbe crescere in maniera esponenziale il turismo
lento, segmento economico questo - fa presente il dem in chiusura
- che sta crescendo con percentuali a doppia cifra e che fa
scoprire a tanti turisti non solo le nostre città d'arte e
balneari, ma anche i tanti borghi rurali, i prodotti della nostra
agricoltura e delle attività artigianali presenti nei vari paesi".
ACON/COM/rcm