AMBIENTE. BASSO (FDI): GIORNATA MONDIALE ACQUA, IL BENE PIÙ PREZIOSO
(ACON) Trieste, 22 mar - "La Giornata mondiale dell'acqua è uno
spunto che ci permette di fermarci a riflettere sul presente e,
soprattutto, sul futuro di quella che è una risorsa decisiva alla
sopravvivenza e allo sviluppo dell'umanità". Lo afferma, in una
nota, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Alessandro
Basso, a margine del convegno promosso dalla Cisl sul tema.
"L'acqua non è un bene ma è il bene per eccellenza dell'umanità:
senza il quale non vi sarebbe vita sul nostro pianeta. Di questi
tempi - spiega Basso - udiamo spesso nei notiziari, piuttosto che
leggere sulla stampa o in rete, discussioni in merito. Ebbene il
primo pensiero che mi sento di fare è relativo agli sprechi
ingiustificati di questa risorsa. È evidente che non solo il
domani ma già l'oggi deve essere improntato al risparmio idrico,
che si ottiene grazie a investimenti e infrastrutture".
La ricetta dell'esponente di Fratelli d'Italia, tuttavia,
comprende altresì "quanto di buono sta già proponendo l'assessore
con delega all'Ambiente Fabio Scoccimarro. L'ordinanza di
regolazione e limitazione del prelevamento da pozzi artesiani è
qualcosa di innovativo, certamente non semplice da digerire per
talune aree geografiche regionali, ma è l'unica cosa che
consentirà di non gettare via miliardi e miliardi di metri cubi
d'acqua. Le nostre falde, dopo le forti siccità degli ultimi
anni, finalmente negli ultimi periodi respirano grazie alle
piogge dei mesi scorsi. Questo non significa che possiamo
permetterci di abbassare la guardia, tutt'altro".
"Ringrazio - conclude il consigliere della Maggioranza - quei
gestori diligenti che quotidianamente si impegnano per migliorare
ed efficientare la rete idrica. Dal convegno di oggi, oltretutto,
usciamo con l'obiettivo di proporre al Consiglio regionale un
ordine del giorno trasversale e bipartisan su come affrontare il
futuro idrico del Friuli Venezia Giulia".
ACON/COM/mv