MALGA BALA. DI BERT (FP): CERIMONIA DOVEROSA IN RICORDO CARABINIERI
(ACON) Trieste, 25 mar - "Cerimonia doverosa, in onore dei
caduti, ma soprattutto per aprire una riflessione sugli errori
del passato e sulla ricchezza della quale possiamo beneficiare
ogni giorno. Quella pace alla quale, oggi, non sappiamo dare il
giusto valore. Ma basta guardare fuori dai nostri confini per
comprenderlo appieno".
Sono le parole del consigliere regionale Mauro Di Bert,
capogruppo di Fedriga Presidente, espresse in una nota ma anche a
Tarvisio, per la solenne commemorazione organizzata dall'Arma dei
carabinieri e dal Comune, per l'ottantesimo anniversario
dall'eccidio di malga Bala e il ricordo dei dodici carabinieri
massacrati dai partigiani titini.
"Ancora oggi, ottant'anni dopo - afferma Di Bert -, sconvolge
ascoltare il racconto della ferocia inaudita scaricata addosso a
degli inermi servitori dello Stato, colpevoli di indossare una
divisa e di trovarsi dalla parte sbagliata del confine in uno dei
periodi più bui della storia del nostro Paese. Un'epoca che in
molti continuano a cercare di modificare e negare. Bene ha fatto,
nel 2009, lo Stato italiano a riconoscere la medaglia d'oro al
merito civile alle vittime di malga Bala".
"Occasioni come quella di oggi - conclude l'esponente di
Centrodestra - ci permettono anche di manifestare il nostro
grazie all'Arma dei carabinieri, alle sue donne e ai suoi uomini
che ogni giorno si impegnano a favore della nostra sicurezza,
unitamente alle altre Forze dell'Ordine".
ACON/COM/rcm