SPORT. GRUPPO FP: FONDI A CORSI OBBLIGATORI DI SICUREZZA E FORMAZIONE
(ACON) Trieste, 26 mar - Presentati questa mattina, nel corso
di una conferenza stampa, i primi esiti della misura introdotta
dalla Regione, finanziata da un emendamento del Gruppo consiliare
regionale Fedriga presidente, primo firmatario Edy Morandini, per
coprire i costi sostenuti dalle società sportive per i corsi di
formazione obbligatori, introdotti con la riforma dello sport.
"E' un emendamento nato dalle richieste del territorio e dal
mondo dello sport dilettantistico che ha sofferto molto per la
modifica all'ordinamento normativo introdotta a livello nazionale
- ha illustrato il consigliere Morandini a inizio conferenza
stampa -. Come Gruppo consiliare abbiamo pensato di fornire un
aiuto concreto alle associazioni e società sportive, per
permettere un adeguamento alle nuove norme, quanto più indolore
possibile, con particolare riferimento all'aspetto della
formazione obbligatoria. Sicuramente, vista la prima risposta
avuta, è un'esperienza da continuare".
"Un grazie all'assessore regionale allo Sport, Mario Anzil - ha
aggiunto Morandini - per aver accolto la nostra proposta di
emendamento e per aver messo a disposizione la sua struttura per
dare un'ossatura al provvedimento, introdotto con l'ultima legge
di stabilità. E un grazie al Coni che si è posto come collante
con le associazioni e società sportive".
"E' un'ottima idea, di valenza sociale, che il nostro gruppo
tutto ha inteso appoggiare convintamente", ha commentato il
capogruppo di Fp, Mauro Di Bert, complimentandosi con la
struttura regionale e con il Coni per il lavoro di relazione
attuato, "fornendo una bella risposta al territorio".
"A una prima ricognizione effettuata dalla struttura per capire
la manifestazione di interesse ad aderire alla misura - fa sapere
ancora il consigliere -, delle 2.800 società presenti in Friuli
Venezia Giulia (a eccezione di Udinese e Triestina calcio tutte
dilettantistiche) hanno risposto 256 soggetti, ipotizzando
l'organizzazione di circa 4.900 corsi, principalmente in materia
di sicurezza, primo soccorso e rianimazione, ma anche di gestione
delle emergenze e valutazione dei rischi. Entro giugno, molto
probabilmente, ci sarà l'erogazione dei fondi".
L'assessore Anzil ha ringraziato Morandini "che ha saputo
intercettare un'esigenza del mondo dello sport nei confronti di
un settore ancora scoperto, quello della formazione obbligatoria,
introdotta dalla riforma". Un riscontro positivo raccolto anche
dal presidente del comitato regionale Coni, Giorgio Brandolin,
con i vertici nazionali dell'ente.
ACON/COM/rcm