TERRITORIO. MAZZOLINI (FP): NECESSARIA GALLERIA PER PASSO MONTE CROCE
(ACON) TRIESTE, 27 MAR - "Il ripristino del passo di Monte Croce
è un'urgenza inderogabile, con lavori in partenza già questa
primavera".
Così in una nota il consigliere regionale Stefano Mazzolini (Fp),
che ha confermato l'impegno per la riapertura del passo di Monte
Croce Carnico, interrotto da una frana da dicembre 2023.
"Recentemente - fa sapere Mazzolini - ho accolto con favore
l'iniziativa dei sindaci del Gaital che, mediante una lettera
firmata, hanno sollecitato il Governo austriaco per la
costruzione di una galleria. Questa proposta - spiega il
consigliere - segue l'esempio del raddoppio del tunnel sotto le
Caravanche tra Slovenia e Austria, finanziato anche dall'Ue e che
ha risolto problematiche simili, aggirando il Wurzenpass, un
passo di montagna più accessibile del passo di Monte Croce
Carnico".
"Un incremento del traffico, sia turistico che commerciale,
sottolinea la necessità di infrastrutture più dirette e sicure -
dichiara Mazzolini, che è anche vicepresidente del Consiglio
regionale -. La realizzazione di una galleria rappresenterebbe
per tutta la valle del But un rilancio economico, dopo tanti anni
di declino. Anche il Friuli Venezia Giulia, con la galleria,
avrebbe la possibilità di maggiori sviluppi".
"Durante un recente incontro informale, i tecnici regionali,
austriaci (Volker Bidmon, Petra Pietschnig, Hubert Amlacher,
Klaus Zeber) e di Anas hanno valutato cinque differenti
soluzioni. L'ipotesi della galleria - prosegue l'esponente di
Centrodestra - sarebbe l'opzione più efficace per garantire
sicurezza e ridurre la manutenzione futura e per rilanciare
l'economia. Questa soluzione, rappresenta una scelta più
ecologica e riduce l'inquinamento. Vorrei ricordare l'esito dello
studio di fattibilità e di possibili sviluppi economici delle
varie soluzioni, commissionato dall'ex assessore del Pd Santoro.
Tra le varie ipotesi, la galleria risultò la soluzione
preferenziale. Ora i dem rinnegano lo studio commissionato e,
invece di guardare ad una soluzione finalmente di sviluppo, pensa
ancora ad arrampicarsi sulle montagne".
Mazzolini evidenzia "la collaborazione e il dialogo tra le
autorità locali e quelle austriache, nonché il supporto
finanziario iniziale da parte del ministro Matteo Salvini, il
presidente Fvg, Massimiliano Fedriga, e l'assessore alle
infrastrutture, Cristina Almirante", sottolineando "l'importanza
di soluzioni efficaci per il futuro della mobilità e
l'integrazione nella rete di scambio europea".
"Un nuovo incontro con i sindaci della valle è già stato
programmato per il 28 marzo - conclude il consigliere - e nel
mese di aprile incontrerò nuovamente la politica carinziana. Mi
confronto costantemente con gli amministratori carinziani e anche
loro vogliono la galleria. Concordo anche con l'attuale Minoranza
di Paluzza, che con un ordine del giorno ha chiesto un sostegno
economico per le aziende a seguito del dramma della frana".
ACON/COM/sm