EVENTI. BUNA (LEGA): CORSI DI FORMAZIONE PER SAGRE E MANIFESTAZIONI
(ACON) Trieste, 4 set - "Una delle cose che sa fare bene la Lega
è ascoltare il territorio, le genti e le associazioni, prima di
scrivere una legge e dopo, per migliorarne gli articoli. È quello
che è accaduto anche con la cosiddetta 'legge delle sagre'".
Lo afferma in una nota Lucia Buna, esponente di Lega Fvg in
Consiglio regionale.
"Ora - spiega Buna - potranno fare domanda di contributo per
l'organizzazione di corsi di formazione destinati ai volontari
che sono occupati durante le manifestazioni paesane, non solo le
Pro Loco, ma anche una rete di tre associazioni diverse. Questo
non solo per non appesantire le stesse Pro Loco nella gestione
dei corsi necessari per la sicurezza del pubblico, ma anche per
dare la possibilità ad altre associazioni che curano eventi, di
unirsi e chiedere contributi per le suddette attività".
"Inoltre - prosegue la consigliera del Carroccio -, con gli
emendamenti che ho portato in Aula in Assestamento, è stata
disposta la possibilità, per le spese inerenti all'organizzazione
di manifestazioni relative all'articolo 4 della legge regionale
7/2019, di anticipare il 90% dei contributi al Comitato Fvg
dell'Unpli da parte dell'Amministrazione regionale e così pure
per i contributi, anticipati fino al 90%, da erogare a Unpli da
parte di Erpac per promuovere l'attrattività e la rilevanza
turistica di Villa Manin e dei territori limitrofi, oltre a
incrementare i flussi di turisti con attività di promozione e
informazione. Un modo per rispondere alle esigenze di
semplificazione della gestione dello sportello di consulenza per
le manifestazioni temporanee gestito dall'Unpli".
Buna esprime soddisfazione dal momento che "i dati che abbiamo
riscontrato sono molto positivi. Per quanto riguarda le istanze
immesse a contributo per spese per l'organizzazione delle
manifestazioni, non può passare inosservato il fatto che le
domande che sono pervenute al 12 agosto 2023 erano 113, mentre
quelle ricevute lo stesso giorno del 2024 risultano 192, con una
percentuale di incremento del 42%. Le stesse avevano già subito
un primo notevole incremento passando da 270, nell'anno 2022, a
424, nell'anno 2023, con un aumento in percentuale del 37%".
"Si tratta - evidenzia l'esponente di Centrodestra - di un ottimo
lavoro che parte da lontano. Ringrazio il presidente del
Consiglio regionale, Mauro Bordin, per aver promosso e curato la
legge a sostegno di queste realtà durante la legislatura
precedente come capogruppo della Lega. Abbiamo effettuato delle
modifiche per migliorarne l'operatività, a seguito di incontri
con le varie associazioni".
"Dal 1° settembre 2024 - conclude Buna - anche le associazioni
potranno formalmente iniziare a presentare istanza contributiva a
seguito delle modifiche. I modelli per la presentazione delle
domande sono stati già approvati e sono in fase di pubblicazione
sul Bur".
ACON/COM/sm