CASO BBC. CALLIGARIS (LEGA): COME SEMPRE DA SINISTRA SOLO IDEOLOGIE
(ACON) Trieste, 9 set - "Sul caso sollevato dalla BBC, in
maniera strumentale e superficiale, appare evidente che sia una
misura di buonsenso vietare, nei parchi pubblici, sport che
prevedono incontrollabili palle sparate a oltre 130km/h".
Antonio Calligaris, capogruppo di Lega Fvg in Consiglio
regionale, interviene così, in una nota, sul caso cricket a
Monfalcone sollevato dalla BBC.
"Ovunque, nei parchi cittadini, dovrebbe essere vietato praticare
sport che possano arrecare disturbo o danni alle altre persone -
prosegue Calligaris -. A Bolzano, ad esempio, nel 2017 il
sindaco Pd, Renzo Caramaschi, ha vietato lo sport tanto caro al
consigliere regionale Bullian dopo che una palla impazzita ha
colpito un bambino di due anni affacciato sul terrazzo di casa a
cento metri dal battitore".
Secondo l'esponente del Carroccio, "se si usano il buonsenso e la
ragionevolezza e non l'ideologia questi divieti hanno senso. Il
caso cricket, ora, viene rispolverato e cavalcato dalla sinistra
locale per portare avanti la solita azione del consigliere
Bullian, che già lo scorso anno cercava di proporre in
assestamento regionale emendamenti per finanziare con soldi
pubblici i campi da cricket e arrivava addirittura a chiedere, in
maniera abbastanza squallida - dice Calligaris - di inserire il
cricket tra gli sport inclusivi. Sport che sono riservati alle
persone con disabilità e alla competizione, alla pari, tra le
persone con e senza disabilità. Bullian pensava, forse, di dare
risorse al cricket mettendo sullo stesso piano i disabili con la
comunità bengalese".
"È partita la campagna elettorale a Monfalcone - conclude il
capogruppo di Lega Fvg - e la sinistra ha scelto di giocarsela
sul cricket".
ACON/COM-aa