MONTAGNA. MENTIL (PD): DAL FELLA AD ARTA, SI ACCELERI SU VIABILITÀ
(ACON) Trieste, 10 set - "La propaganda del Centrodestra
viaggia a una velocità che non coincide con la realtà, e la
situazione della viabilità montana, a rilento e appesantita da
problemi che si trascinano da anni, ne è un triste esempio. Che
oggi, proprio dal Centrodestra qualcuno faccia appello a una
velocizzazione, è la riprova di quanto denunciamo da tempo".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil
(Pd) sottolineando le problematiche della viabilità in Carnia.
"La viabilità montana - continua Mentil -, in Carnia in
particolare, ha da tempo problemi notevoli, da quelli noti su
passo di Monte Croce all'abitato di Arta Terme che sarà messo a
dura prova dalla chiusura, a breve, della sr 52 bis. Ora
finalmente si capisce che è necessario accelerare, come avevamo
chiesto oltre un anno fa, anche con i lavori del ponte sul Fella".
"Le parole di preoccupazione del consigliere Mazzolini riguardo
alla situazione viabilistica sul Fella - incalza il dem -
dimostrano che erano assolutamente fondati gli appelli e le
conseguenti interrogazioni, presentate nel 2023 e quest'anno, per
la situazione a rilento dei lavori e dei disagi che stanno ancora
pesando su utenti e residenti. Una situazione sulla quale era
calato un silenzio rotto solo dall'interrogazione attraverso la
quale siamo venuti a sapere che, nonostante i tempi lunghi già
prospettati lo scorso anno per la realizzazione del nuovo ponte
sul fiume Fella, non sarebbe stata rispettata nemmeno la data
fornita appena un anno fa dalla Giunta Fedriga e che dava al 2026
la consegna dell'opera".
"Arriveremo quindi a dieci anni di attesa dalla modifica della
viabilità prima di vedere realizzata la nuova opera, un tempo
francamente inaccettabile. Accanto a questo, è necessario
rafforzare la viabilità secondaria nel Comune di Arta Terme, in
previsione della chiusura sulla 52 bis, mettendo in sicurezza
l'ex strada provinciale di Alzeri. Si intervenga al più presto -
conclude l'esponente di Centrosinistra -, evitando il solito
teatrino che danneggia solo il territorio e chi lo vive".
ACON/COM/mv