CAPIGRUPPO. CR TORNA A RIUNIRSI IL 19/9. A OTTOBRE 6 GIORNATE D'AULA
(ACON) Trieste, 10 set - Il Consiglio regionale tornerà a
riunirsi in seduta plenaria il prossimo giovedì 19 settembre. E a
ottobre l'Aula sarà convocata in tre distinte occasioni, per un
totale di sei giorni di lavori nei quali è previsto l'esame della
manovra di Assestamento bis, di un disegno di legge sulla nautica
e di una norma sui tributi locali, sempre su proposta della
Giunta. Sono queste le principali novità emerse al termine della
Conferenza dei capigruppo, convocata oggi in sala Gialla dal
presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin.
Nella giornata del 19 settembre - articolata nelle classiche due
sedute, dalle 10 alle 13.30 al mattino e dalle 14.30 alle 18.30
nel pomeriggio - ci sarà spazio per il question time, per il voto
sull'elezione del nuovo Garante per i diritti della persona e per
la mozione bipartisan sull'auspicato riconoscimento delle
comunità marine di Grado e Lignano, che vede come primo
firmatario Markus Maurmair (FdI).
Verrà poi affrontata la discussione sul referendum relativo alla
legge nazionale sull'autonomia differenziata, un tema che verrà
esaminato assieme a una mozione del gruppo Patto per
l'autonomia-Civica Fvg sul medesimo argomento. A chiudere i
lavori, tre mozioni presentate da consiglieri di Maggioranza, tra
le quali troverà certamente spazio il testo proposto da Roberto
Novelli (FI) sull'instabilità della rete elettrica nelle Valli
del Natisone.
Ancor più ricco il calendario di ottobre. Che comincerà come
sempre con una delle sedute obbligatorie del Consiglio, il primo
giorno del mese. Il programma completo è ancora da dettagliare,
ma certamente ci sarà spazio per nuove interrogazioni a risposta
immediata e per l'esame del bilancio consolidato della Regione.
Un nuovo ddl multisettoriale, il cosiddetto Assestamento bis,
sarà invece al centro delle giornate d'Aula di martedì 15 e
mercoledì 16 ottobre. Come ha spiegato ai capigruppo l'assessore
alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, queste date sono state
scelte per garantire l'efficacia operativa delle misure
finanziarie che verranno assunte.
Intensa si annuncia anche la tre giorni di Consiglio di fine
ottobre: martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 verranno portati
all'attenzione dell'Aula due disegni di legge di ispirazione
giuntale: l'uno riguarda la nautica e verrà illustrato
dall'assessore Sergio Emidio Bini, l'altro tocca il tema dei
tributi locali e dell'Ilia, di competenza dell'assessore Roberti.
Tra gli eventi collaterali alle giornate d'Aula, martedì 1
ottobre alle 12.30 verrà inaugurata, nella sala dei passi
perduti, la mostra fotografica "È arrivata l'Italia! Trieste
1954", mentre martedì 29 ottobre sarà celebrata in Consiglio la
Giornata dei corregionali all'estero.
ACON/FA