MARE. GHERSINICH (LEGA): FORMARE OPERATORI SUBACQUEI, PRESENTATA PDL
(ACON) Trieste, 12 set - Presentata oggi la proposta di legge
Norme per l'esercizio delle attività della subacquea industriale,
a prima firma di Giuseppe Ghersinich e sostenuta da tutto il
gruppo della Lega in Consiglio regionale.
"Si tratta di una norma - spiega Ghersinich in una nota - che
mira a certificare la formazione degli operatori subacquei in
modo uniforme a livello regionale, andando a formare nuovi
professionisti in grado di operare a livello internazionale in un
mercato che è in continua espansione".
"Con la presente proposta di legge, se approvata, si andrebbe ad
adottare una normativa che disciplinerebbe lo svolgimento
professionale dell'attività subacquea industriale e si
regolamenterebbero i contenuti e i percorsi formativi con
riguardo alle qualifiche professionali subacquee
internazionalmente riconosciute, garantendo così la qualità dei
servizi offerti, lo svolgimento degli stessi in condizioni di
sicurezza nel rispetto dell'ambiente e la possibilità, per i
soggetti che conseguano in Friuli Venezia Giulia le qualifiche,
di vedere riconosciute le loro competenze nel mercato del lavoro
italiano e internazionale".
"La norma presentata, nella sua parte finale, istituisce e
disciplina il Registro degli operatori della subacquea
industriale, ove potranno iscriversi i soggetti interessati allo
svolgimento delle attività disciplinate dalla proposta di legge
in possesso dei titoli formativi e delle iscrizioni richieste
dalla disciplina statale", si legge ancora nel comunicato.
"Si tratta di una proposta importante che coinvolge il settore
dell'economia legata al mare, che nei prossimi anni vedrà
sicuramente una crescita notevole. Ritengo che per progettare il
futuro dobbiamo cercare di ottimizzare tutte le risorse che
abbiamo. Quello dell'economia subacquea è un settore con forte
potenziale di crescita - conclude il consigliere Ghersinich - che
a mio avviso va assolutamente sviluppato, da qui l'idea di questa
nuova legge regionale di cui il Friuli Venezia Giulia sarebbe uno
dei capofila a livello nazionale".
ACON/COM/fa