MIGRANTI. GHERSINICH (LEGA): CALO FLUSSI FRUTTO ANCHE DI OPERA REGIONE
(ACON) Trieste, 13 set - "Nel 2024 sono diminuiti del 77% gli
arrivi di migranti irregolari dalle rotte dei Balcani. È il calo
più elevato di tutto il territorio nazionale, che si è verificato
in una zona che aveva causato numerose criticità negli anni
precedenti, in particolare un anno fa. Questo risultato è frutto
dell'ottimo lavoro del governo regionale in sinergia con quello
centrale".
Giuseppe Ghersinich, consigliere di Lega Fvg, commenta in una
nota con soddisfazione i dati preliminari raccolti da Frontex
relativi agli arrivi di migranti nei primi otto mesi di
quest'anno.
"Già per quanto riguarda i primi tre mesi del 2024 erano giunte
notizie confortanti con un flusso migratorio quasi dimezzato
rispetto allo stesso periodo del 2023 che, al contrario, vide un
numero di arrivi record. Tuttavia, confermarsi è più difficile e
questo testimonia che siamo sulla strada giusta - prosegue
l'esponente del Carroccio -. Il calo è anche legato alla
sospensione del trattato di Schengen, un provvedimento che
abbiamo visto con favore così come l'approvazione del regolamento
a sostegno delle Forze dell'ordine incaricate dei controlli ai
confini per l'acquisto di strumenti funzionali a questi compiti.
Ricordiamo le telecamere fornite dalla Regione che hanno permesso
la lotta ai passeur con le fototrappole".
"A livello generale gli arrivi in Italia sono diminuiti del 39%
da inizio anno, ma è significativo il fatto che i risultati
migliori li abbiamo ottenuti in Friuli Venezia Giulia sul confine
orientale. Anche i dati sugli arresti di trafficanti di persone
da parte delle Questure di Udine, Gorizia e Trieste sono
positivi" conclude Ghersinich.
ACON/COM/sm