News


FASCISMO. PELLEGRINO (AVS): PORDENONE E AMPEZZO PER NUOVA RESISTENZA

14.09.2024
17:53
(ACON) Trieste, 14 set - "Partecipare a manifestazioni come quelle che si sono celebrate ieri o oggi in Regione, rafforzano le radici di democrazia e di antifascismo che caratterizzano e identificano la nostra Costituzione e il nostro popolo".

Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, (Alleanza Verdi e Sinistra), in merito ai due appuntamenti di questo fine settimana a Pordenone e ad Ampezzo (Ud).

"Sfilare assieme a tanti compagni e compagne per le vie di Pordenone per ribadire la nostra contrarietà al razzismo e alle discriminazioni di una Destra xenofoba e prepotente e poi ritrovarsi il giorno dopo in Alto Friuli ad Ampezzo in quella che fu la Capitale della Repubblica della Carnia e dell'Alto Friuli, in una lontana e funesta estate del 1944, quando le zone libere partigiane si frapposero alla violenza delle forze di invasione tedesche e cosacche supportate dai repubblichini della X Mas, deve riempirci di orgoglio e di speranza contro lotte mortifere di libertà a cui forze illiberali vorrebbero ridurre il nostro Paese".

"Vedere bandiere di partito e sindacali, al corteo antifascista di Pordenone, e labari e tricolori, ad Ampezzo, che fu la capitale della Carnia libera dal fascismo, sventolanti al cospetto del Capo dello Stato - conclude la consigliera di Opposizione -, ci consegna tratti di un'Italia e del suo popolo che si stringe attorno alla propria Costituzione, ai valori e ai principi di sussidiarietà che gran parte dei nostri connazionali vuole e persegue quotidianamente, in una costante ricerca di equilibrio fra un'economia che persegue una crescita declinata sempre più verso gli interessi di pochi e una solidarietà sociale e un'ecologia integrale le cui regole e leggi non possono più essere eluse". ACON/COM/sm



  • Serena Pellegrino (Avs) durante le celebrazioni degli ottant'anni della zona libera della Carnia
    Serena Pellegrino (Avs) durante le celebrazioni degli ottant'anni della zona libera della Carnia