SALUTE. LIGUORI (PATTO-CIVICA): CAREGIVER, MONITOREREMO EFFETTI REALI
(ACON) Trieste, 16 set - Approvato oggi in III Commissione
consiliare il piano triennale per la valorizzazione dei caregiver
familiari. Un ruolo che, come ha ricordato nel suo intervento la
consigliera regionale Simona Liguori, "per i numerosi oneri e
sacrifici che comporta, necessita di un continuo e stabile
sostegno da parte delle istituzioni".
"È indispensabile - ricorda Liguori in una nota - che sia data al
più presto attuazione alla legge regionale, fornendo un aiuto
economico concreto ai tanti caregiver del Friuli Venezia Giulia.
Un tema che è stato da noi più volte sollevato in Aula nella
scorsa legislatura attraverso atti consiliari e appelli alla
Giunta, sollecitati da tante persone che ricoprono questo ruolo e
che molte volte si sentono abbandonati a sé stessi. I caregiver
familiari sono coloro che, giorno dopo giorno, si prendono cura
del coniuge, del genitore, del figlio malato o con disabilità,
del familiare con malattie croniche degenerative. Il loro impegno
è instancabile, il loro amore incondizionato".
"Molti - aggiunge la consigliera - sono costretti a ridurre
l'orario di lavoro o addirittura ad abbandonare la propria
carriera, con conseguenze significative sul loro futuro
economico. Molte volte le spese per medicinali, visite
specialistiche, attrezzature mediche e assistenza specializzata
gravano pesantemente sui bilanci familiari. Senza contare che lo
stress continuo e la mancanza di riposo adeguato possono portare
a problemi di salute fisica e mentale per i caregiver stessi".
Il Piano ha ricevuto parere favorevole dalla Commissione
consiliare. "Monitorerò con attenzione i suoi effetti concreti -
conclude Liguori - ovvero la capacità di attenuare almeno i
sacrifici economici che i caregiver devono sostenere. Se si
riveleranno non sufficienti, non mancheremo di riproporre
nuovamente al Consiglio regionale la questione. Investire nei
caregiver familiari non è solo un atto di giustizia sociale, ma
anche una scelta economicamente saggia. Il loro lavoro
instancabile riduce la pressione sul sistema sanitario e
contribuisce a rendere più forte la comunità".
ACON/COM/fa