TURISMO. DI BERT (FP): MOZIONE NASCE DA CONFRONTO CON TERRITORIO
(ACON) Trieste, 19 set - - "Una mozione che dimostra tutta
l'importanza e l'utilità del confronto con il territorio",
commenta in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert,
riferendosi ai contenuti della mozione 73, votata all'unanimità
dal Consiglio regionale, nella seduta di questa mattina, come
sostegno al percorso normativo di riconoscimento dello status di
Comunità marine per le località di Lignano Sabbiadoro e Grado.
"Un documento protocollato come seguito di un'audizione promossa
dalla II Commissione, utile a comprendere alcuni aspetti legati
all'essere città turistica che magari 'da fuori' non si scorgono,
ma che rappresentano vere e proprie briglie per delle località
che invece devono poter operare al meglio per continuare a
crescere. E proprio da quel confronto è nata questa mozione che
anche il nostro gruppo di Fedriga presidente ha voluto sostenere
con l'aggiunta firma, condividendone i contenuti e votandolo",
aggiunge il capogruppo di Fp.
"Il sottoscritto era presente all'audizione di Lignano Sabbiadoro
assieme ai colleghi di gruppo Edy Morandini e Simone Polesello -
ricorda Di Bert - e in quell'occasione abbiamo potuto ascoltare
direttamente da una rappresentanza di sindaci del G20 Spiagge, la
rete delle località turistiche italiane di piccole dimensioni ma
con minimo un milione di presenze turistiche ciascuna, le
problematiche che affrontano delle località da poche migliaia di
residenti che nei mesi estivi raggiungono punte di presenze, come
nel caso di Lignano, anche di 180mila unità. Con il voto di oggi
del Consiglio regionale è arrivato il giusto sostegno al percorso
intrapreso da questi Comuni, per giungere a una norma che
riconosca la loro specificità, come si autodefiniscono, di 'città
fisarmonica' e permetta loro di poter operare al meglio".
ACON/COM/fa