TURISMO. MAURMAIR (FDI): MOZIONE VERSO RICONOSCIMENTO COMUNITÀ MARINE
(ACON) Trieste, 19 set - "L'odierna mozione su G20 Spiagge
(G20s), approvata all'unanimità dall'Aula, è un passaggio
significativo per confermare la volontà della Regione Friuli
Venezia Giulia di attribuire ai Comuni balneari, tra i quali
Lignano Sabbiadoro e Grado, cosiddette città fisarmonica
(località turistiche che da sole attraggono 70 milioni di
presenze, pari al 20% delle presenze turistiche complessive in
Italia), lo status di comunità marine". Lo ricorda in una nota il
primo firmatario della mozione, Markus Maurmair (FdI),
congiuntamente ai colleghi componenti l'Ufficio di presidenza
della II Commissione, Maddalena Spagnolo (Lega), Massimiliano
Pozzo (Pd) e Simone Polesello (Fp).
"Il documento - spiega Maurmair - ha l'ambizione di segnare una
svolta nella gestione delle città turistiche, unite nella rete
G20s e impegnate nel processo di riconoscimento normativo dello
status speciale di comunità marine, ovvero un apparato normativo
che consentirà di amministrare al meglio le città turistiche a
vocazione balneare".
Si tratta di "località peculiari per le loro caratteristiche
demografiche, ovvero - confermano i firmatari - piccoli centri
per numero di abitanti, ma in grado di ospitare milioni di
turisti. Questa è un'importante tappa del percorso che il G20s ha
intrapreso, che ha consentito di presentare una proposta
condivisa e trasversale i cui contenuti sono nell'interesse della
sostenibilità ambientale e sociale delle comunità locali e della
promozione turistica".
"Parliamo di uno strumento legislativo - conclude la nota - per
il quale confidiamo in tempi rapidi nell'approvazione da parte
della X Commissione alla Camera dei deputati e nella massima
condivisione possibile del Parlamento, considerata
l'implementazione delle capacità di governance delle nostre
città".
ACON/COM/rcm