News


AUTONOMIA. DI BERT (FP): OPPORTUNITÀ PER MIGLIORARE SPECIALITÀ FVG

19.09.2024
17:13
(ACON) Trieste, 19 set - "Concedere alle Regioni ordinarie la possibilità di chiedere l'attribuzione di determinate funzioni strategiche e quindi la gestione diretta di alcuni settori non credo possa essere interpretato come una minaccia alla solidarietà nazionale, o un limite ai princìpi di unità e uguaglianza. Piuttosto lo trovo un modo per avvicinare le Istituzioni ai cittadini e per valorizzare le specificità territoriali, rafforzando al contempo la responsabilità degli amministratori locali. Sarà una riforma che, come ha ben detto anche la presidente Meloni, non creerà un divario tra nord e sud, ma tra classi dirigenti responsabili, quelle che lo sono state e quelle che non lo sono state, al sud come al nord".

Così in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, dopo il voto di bocciatura da parte dell'Aula alle due proposte referendarie contro la cosiddetta "riforma Calderoli".

"Con questa proposta - prosegue Di Bert - si giungerà a un riequilibrio dei poteri tra Stato e Regioni, attribuendo a queste ultime maggiore autonomia decisionale e gestionale, pur mantenendo un quadro di garanzie essenziali e trovo giusto che le Regioni abbiano maggiore autonomia su alcune materie, ma sempre nell'interesse comune e con la volontà di migliorare i servizi ai cittadini, evitando possibili divisioni".

"Calando questa novità normativa sulla nostra Regione - conclude l'esponente di Fp - ritengo sia una nuova opportunità per migliorare ulteriormente la specialità del Friuli Venezia Giulia, con nuove competenze". ACON/COM/sm



  • Mauro Di Bert (Fp)
    Mauro Di Bert (Fp)