MONTAGNA. NOVELLI (FI): POTENZIARE SERVIZI VALLI DEL NATISONE E TORRE
(ACON) Trieste, 19 set - "Per arginare lo spopolamento dei
territori montani o, comunque periferici, l'unica strada
possibile è potenziare i servizi, aumentare la copertura della
telefonia mobile, migliorare la rete elettrica e garantire una
navigazione Internet adeguata alle esigenze odierne. In aggiunta,
servono lavori per rendere più sicura e scorrevole la viabilità.
Oggi abbiamo discusso una mozione che avevo presentato quasi un
anno fa relativa a fatti contingenti che avevano colpito alcune
aree: il mio intento è sollecitare opere per tutte le zone che
fronteggiano questi disagi. Alcuni interventi, nel frattempo,
sono stati fatti e altri verranno attivati. Quello che non cambia
è la mia ferma intenzione di lavorare per il territorio e per la
sua crescita".
Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale di Forza
Italia Roberto Novelli che commenta così l'approvazione dell'Aula
della mozione "che sconta una certa vetustà, ma rimane attuale
dal punto di vista simbolico. Troppo spesso, un semplice
acquazzone è sufficiente a mettere in ginocchio telefonia,
elettricità e rete Internet. Servono interventi da parte
dell'ente gestore. E sarebbe opportuno valutare di affidare a
tecnici professionisti lo studio per la messa in sicurezza della
strada regionale alle pendici del versante dei Musi per
proteggere e tutelare oltre ai residenti, anche le loro
abitazioni e attività".
Novelli, intervenendo in aula e ricordando quanto fatto dalla
Regione in questi mesi per il territorio, osserva che "nei sette
Comuni delle Valli del Natisone si è passati dai 17.640 abitanti
del 1921, ai poco più di 14 mila del 1961, a neanche la metà
(6.835) nel 1991, fino ai 5mila e 500 di oggi. Questi numeri -
conclude il forzista - devono indurci a intensificare gli sforzi
per rendere questo territorio competitivo e concorrenziale sia
per quanto attiene alle necessità domestiche che alle aspettative
professionali".
ACON/COM/mv