News


SALUTE. GRUPPO PD: MODELLO ASAP HA FALLITO, SI INVESTA SU MMG

19.09.2024
18:32
(ACON) Trieste, 19 set - "La situazione di grave carenza dei medici di medicina generale ha ormai assunto dimensioni emergenziali e la toppa temporanea messa dalla Regione attraverso le Asap non è più sostenibile. È giunto il momento di superare il modello degli ambulatori sperimentali di assistenza primaria che ha dimostrato di dare risposte insufficienti ai bisogni dei cittadini e si inizi a investire seriamente sulla formazione di nuovi medici di base e sul sostegno concreto di quelli in attività".

Come riportato da una nota, lo hanno affermato, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Trieste, i consiglieri regionali del Pd Laura Fasiolo, Nicola Conficoni, Francesco Martines e Massimo Mentil, sottoscrittori di una mozione di cui Fasiolo è prima firmataria, che chiede il superamento degli Asap.

"Il lavoro dei medici impegnati nelle Asap non va demonizzato - prosegue la nota -, ma è il modello che non funziona. Bisogna rendersi conto delle effettive esigenze delle persone: un conto è una risposta di prestazionismo, altro è una reale e completa presa in carico. Soprattutto i pazienti anziani e fragili hanno infatti bisogno di essere assistiti in maniera continuativa da un medico, quello di famiglia che abbia una conoscenza di chi è in cura, lo monitori e lo segua attraverso un rapporto consolidato".

"Nella mozione - hanno spiegato i dem - chiediamo un impegno forte per rendere maggiormente attrattiva la professione di medicina generale, investendo nell'attrattività dei corsi di formazione Ceformed: Riccardi si vanta di aver aumentato i posti disponibili, peccato che non siano occupati e questo impedisce la sostituzione dei medici che escono dal sistema. Inoltre vanno trattenuti i medici in servizio in servizio agendo in primis sull'accordo integrativo regionale. Noi abbiamo avanzato anche qui proposte per sostenere e aumentare la presenza di assistenti di studio e infermieri, nonché mettere a disposizione ambulatori attrezzati e appartamenti a uso foresteria. Tutto respinto senza dare soluzioni alternative".

"I numeri sono impietosi: tra il 2018 e il 2023 i professionisti convenzionati con le aziende sanitarie sono diminuiti di 139 unità, passando da 832 a 693, con una media di assistiti procapite salita di 182 unità, da 1.282 a 1.464. Difronte a questa situazione il Centrodestra, con Fedriga e Riccardi in testa - conclude la nota -, hanno preferito girarsi dall'altra parte e guardare, evidentemente, al settore privato come falsa soluzione a tutti i malanni della sanità". ACON/COM/mv



  • Laura Fasiolo (Partito democratico)
    Laura Fasiolo (Partito democratico)
  • Nicola Conficoni (Partito democratico)
    Nicola Conficoni (Partito democratico)
  • Francesco Martines (Partito democratico)
    Francesco Martines (Partito democratico)
  • Massimo Mentil (Partito democratico)
    Massimo Mentil (Partito democratico)