News


PUBBLICO IMPIEGO. OK A MOZIONE MISURE DI WELFARE AZIENDALE PER COMUNI

19.09.2024
19:02
(ACON) Trieste, 19 set - È stata approvata a maggioranza dall'Aula la mozione a prima firma del capogruppo di Fratelli d'Italia, Claudio Giacomelli, che impegna la Giunta regionale ad assumere misure di natura sociale e assistenziale in favore del personale dipendente del pubblico impiego dei Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Una mozione nata dall'esigenza di garantire maggiore uguaglianza in termini di benefit tra dipendenti comunali e regionali e anche per rendere più appetibile il lavoro del pubblico impiego negli enti locali.

"Dopo la pandemia - ha spiegato Giacomelli - in tutti i settori pubblici vi è stata una grande richiesta di personale, ma molti bandi sono andati deserti, oppure con una quantità di partecipanti molto inferiore alle aspettative. Diversi studi hanno poi dimostrato l'importanza della concessione di benefici di natura assistenziale e sociale a favore dei lavoratori dipendenti, come sussidi assistenziali, borse di studio, prestiti e mutui edilizi per il benessere del dipendente. Infine si parla tanto di Comparto unico ma vi è una differenza di welfare tra dipendenti comunali e regionali".

La mozione, che prevede altresì "di valutare la possibilità normativa e contabile di un aiuto amministrativo o economico per i piccoli Comuni della regione dove l'introduzione del welfare aziendale per i propri dipendenti fosse difficoltosa", è stata accolta favorevolmente anche dagli altri gruppi di Maggioranza e in parte pure dalle Opposizioni.

Manuela Celotti (Pd) ha ricordato la mancata perequazione tra gli stipendi dei dipendenti comunali e quelli regionali, evidenziando che "è una mozione condivisibile che riguarda un tema importante. Siamo d'accordo sui temi proposti, ma auspichiamo anche un confronto con il Cal e l'Anci per intraprendere una strategia unitaria di welfare aziendale".

Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, ha espresso il proprio apprezzamento, chiedendo l'apposizione della firma alla mozione da parte di tutto il suo gruppo consiliare. Per Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), invece, "la mozione necessiterebbe di una riformulazione in quanto troppo generica su alcuni punti".

L'assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, in chiusura della discussione, ha ribadito che la Regione Fvg ha già approvato le linee di indirizzo per la delegazione trattante rivolte proprio al welfare aziendale integrativo e ha ricordato le altre azioni intraprese dall'ente regionale a supporto del comparto del pubblico impiego. "Questa mozione - ha concluso - è lo strumento più adatto per impegnare la Giunta a portare avanti un particolare tipo di indirizzo politico sul tema in questione". ACON/SM-fa



  • Mauro Di Bert (Fedriga presidente)
    Mauro Di Bert (Fedriga presidente)
  • Claudio Giacomelli (Fratelli d'Italia)
    Claudio Giacomelli (Fratelli d'Italia)
  • Manuela Celotti (Pd)
    Manuela Celotti (Pd)
  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
  • L'assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti
    L'assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti