News


AGRICOLTURA. CELOTTI (PD): REGIONE TUTELI ATTIVITÀ SETTORE CANNABIS

20.09.2024
13:41
(ACON) Trieste, 20 set - "Il divieto, da parte del Governo, di utilizzo delle inflorescenze della Cannabis sativa rischia di mettere in serie difficoltà numerose imprese della filiera della canapa. È dunque fondamentale che anche la Regione Friuli Venezia Giulia si ponga al fianco di questi imprenditori, che negli ultimi anni hanno fatto investimenti cospicui su un prodotto la cui coltivazione è in forte espansione e il cui utilizzo è importante nella cura di diverse patologie umane e animali e nella terapia del dolore, che non sarà più garantita, bloccando approcci innovativi e sempre più diffusi al trattamento di queste problematiche".

Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), a seguito della risposta all'interrogazione attraverso la quale chiedeva alla Giunta Fedriga di salvaguardare le attività produttive regionali operanti nel settore della Cannabis.

"La coltivazione - spiega la Celotti - verte sia sull'utilizzo del fusto a scopo industriale, sia dei fiori per la produzione officinale, tra l'altro riconosciuta da un decreto ministeriale del 2020, che rappresenta la lavorazione economicamente più importante e quella che ci distingue a livello internazionale. Siamo, quindi, accanto a Coldiretti e ai giovani di Confagricoltura Fvg nel chiedere una modifica delle posizioni espresse dal Governo a livello nazionale e fa piacere constatare un'apertura da parte della Giunta regionale, auspicando che il presidente Fedriga sostenga le istanze delle aziende anche nel suo ruolo di presidente della Conferenza delle Regioni e che quanto prima si proceda ad audire in Commissione consiliare le imprese friulane".

Infine la dem sottolinea "l'interessamento dei Giovani democratici Fvg che hanno approfondito il tema e si sono fatti promotori di un'azione di sensibilizzazione politica in rappresentanza dei giovani imprenditori friulani". ACON/COM/rcm



  • Manuela Celotti (Pd)
    Manuela Celotti (Pd)