News


PARCO BASAGLIA. MORETTI (PD): ITER PER RIGENERAZIONE TROPPO LUNGO

20.09.2024
15:03
(ACON) Trieste, 20 set - "Dopo aver trascinato per anni l'iter degli interventi di rigenerazione sul parco Basaglia di Gorizia e aver passato la competenza dall'Erpac alla direzione regionale Patrimonio, l'auspicio è che la partita si chiuda almeno entro il 2025 durante Go!2025". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, a margine della risposta all'interrogazione attraverso la quale chiedeva alla Giunta Fedriga quali azioni e interventi siano previsti per la rigenerazione di quell'area.

"Dalla risposta che l'assessore alla Cultura, Mario Anzil, ha dato alla mia interrogazione dello scorso aprile - afferma Moretti - emergono due questioni che meritano di essere sottolineate: la prima è che, se tutto andrà bene, i lavori di sistemazione del punto di ristoro (ritardati per intervenute bonifiche belliche) finiranno entro i primi mesi del 2025. La seconda, invece, riguarda il fatto che, con l'approvazione dei commi da 78 a 83 della legge regionale 7 del 2024, è stato formalizzato il passaggio di competenze da Erpac alla direzione Patrimonio (assieme ai relativi finanziamenti di quasi 2,5 milioni di euro), sperando che i lavori del primo lotto si concludano davvero entro il 2025".

"Se rapportato all'intervento che la direzione regionale Salute sta facendo sul parco di Sant'Osvaldo a Udine (anch'esso ex ospedale psichiatrico) da più di 30 milioni di euro (fondi Pnrr) - evidenzia il dem - quello di Gorizia è ben poca cosa. Finalmente però, dopo sette anni dal primo protocollo sottoscritto da Regione, Erpac, Asugi e Comune di Gorizia, i lavori del primo lotto (riferiti alla manutenzione ordinaria e al recupero filologico degli elementi architettonici di pregio del Padiglione E), si spera possano iniziare quanto prima e concludersi almeno entro il 2025". ACON/COM/rcm



  • Diego Moretti (Pd)
    Diego Moretti (Pd)