EVENTI. MORANDINI (FP): A REANA, EMOZIONE UNICA PER SIMPOSIO SCULTURA
(ACON) Trieste, 26 set - "Cresce la collaborazione tra la città
di Trieste e il piccolo borgo di Vergnacco di Reana del Rojale,
uniti dal sottile filo dell'arte, ben rappresentata dalle opere
del simposio internazionale di scultura su pietra, ideato e
promosso dal circolo culturale Il Faro, giunto alla 27esima
edizione che anche quest'anno ha incassato la collaborazione
dell'associazione Caffè Trieste e l'adesione di tredici
torrefazioni di Trieste, Gorizia e Udine e di una pasticceria,
tutte impegnate e fornire il giusto supporto di caffè e dolci
agli artisti all'opera". Lo afferma in una nota il consigliere
regionale Edy Morandini di Fedriga presidente.
"Proprio nel capoluogo giuliano - annuncia Morandini - troverà
spazio una delle opere realizzate nel corso del simposio appena
concluso. In via Pasquale Revoltella, all'altezza della rotonda
Rozzol, è già possibile ammirare la scultura 'Labirinto
verticale/Porta del paradiso', realizzata dall'artista rumeno
Dumitru Ion Serban in occasione della quarta edizione del
simposio internazionale e posizionata a Trieste".
"Per due settimane - ricorda l'esponente di Maggioranza, che è
stato presente ai momenti chiave dell'evento - otto artisti
provenienti da tutto il mondo hanno lavoro all'interno del parco
scultura di Vergnacco, per dare vita alle loro creazioni e
vederli all'opera è stata davvero un'emozione unica. E'
incredibile la quantità di bellezza e l'armoniosità che riescono
a far trasparire da freddi blocchi di pietra".
"Grazie al simposio, il Comune di Reana del Rojale può vantare la
propria presenza nella mappa mondiale delle manifestazioni
dedicate alla promozione dell'arte scultorea. E si è arricchito
di un vero e proprio parco sculture dove, negli anni - conclude
Morandini -, si sono dati appuntamento oltre 200 artisti e dove
le opere realizzate restano esposte per alcuni mesi a favore del
pubblico, prima di essere collocate definitivamente in vari
luoghi della regione".
ACON/COM/rcm