News


TRASPORTI. MARTINES (PD): DISSERVIZI NELLA BASSA, PUNTA DELL'ICEBERG

17.01.2025
15:46
(ACON) Trieste, 17 gen - "I problemi del trasporto pubblico locale emersi in questi giorni nella Bassa friulana non sono che la punta dell'iceberg: ora è necessario intervenire in maniera forte su tutto il sistema e quindi impostare un percorso che dovrà partire innanzitutto da un confronto in Consiglio regionale".

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) che, dopo aver denunciato e reso pubblici i forti disservizi subiti dalle famiglie della Bassa Friulana orientale a causa delle modifiche introdotte a inizio anno nel servizio di trasporto pubblico locale, ora avanza la richiesta di avviare un confronto con i soggetti interessati, a partire dalla richiesta di audizione in commissione dei vertici di Tpl Fvg scarl e dei singoli gestori.

"Dopo aver mosso le acque qualcosa è ritornato al suo posto, ma si tratta di un piccolo passo, poco più di un po' di polvere messa sotto il tappeto" continua Martines commentando la notizia del ripristino dei servizi di tpl con un ritorno agli orari e agli scambi originari. "Si tratta di un'ammissione del fatto che sono state fatte delle scelte senza tenere conto delle esigenze dei cittadini, nel caso in questione di studenti e di quanti dovessero spostarsi verso i complessi scolastici della zona".

"Quello che è accaduto con la ripresa dell'anno scolastico, dopo la pausa delle festività natalizie - sottolinea il dem - ha messo in evidenza, giustamente e finalmente, un problema ben più ampio che riguarda tutto il sistema di trasporto pubblico locale, la sua efficienza, la gestione delle società che svolgono il servizio sui vari territori, il contratto di servizio in essere e le dirette conseguenze di una sua corretta applicazione".

"E infine il controllo da parte della Regione, affinché le tante risorse messe in campo rispondano appieno alle necessità dei cittadini, non solo studenti, ma tutti coloro che necessitano del servizio e che non hanno la possibilità di muoversi con mezzi propri, quindi anche le persone fragili di vario tipo. Va chiarito come i soldi pubblici vengono spesi e quali strumenti di controllo ha la Regione per verificare l'efficienza del servizio e il modo corretto capire tutto questo - conclude l'esponente delle Opposizioni - è di confrontarci con i soggetti coinvolti". ACON/COM/mv



  • Francesco Martines (Pd)
    Francesco Martines (Pd)