ALPINI. MIANI (LEGA)-RUSSO (PD): INAUGURATA MOSTRA TUTTI ALL'ESTERO A NEW YORK
(ACON) Trieste, 21 gen - "Si è inaugurata a New York presso la
storica sede della Famee furlane la mostra degli alpini
denominata 'Tutti all'estero' curata da Guido Aviani Fulvio,
presentata per la prima volta nell'ultima adunata alpina a Udine.
Ora gli esaustivi pannelli con foto, aneddoti e curiosità di
tutte le sedi Ana sparse nel mondo hanno iniziato il loro tour.
Quattro mesi a New York poi sarà la volta di Philadelphia, per
poi proseguire in sudamerica".
Lo fanno sapere, in una nota, i consiglieri regionali Elia Miani (Lega) e Francesco Russo (Pd) collegati in videoconferenza con la Famee furlane di New York. I due consiglieri hanno voluto
portare i saluti di tutta la Regione al presidente Ana degli Usa,
il friulano Eliseo De Marco, ribadendo che "la Regione ha
fortemente voluto sostenere questa iniziativa organizzata
dall'Eraple (ente regionale Acli per i problemi dei lavoratori
emigranti) presente a New York in queste giornate con il
direttore Cesare Costantini che nella celebrazione dei ricordi
vuole essere testimonianza di valori ed esempio per le nuove
generazioni".
Il vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo ha ribadito "quanto l'Italia e la nostra
Regione siano orgogliose delle truppe alpine che nella loro lunga
storia, anche in Friuli, hanno fondato reggimenti e battaglioni. Gli alpini hanno pagato con grandi sacrifici
umani durante le guerre la difesa della Patria ed in tempi di
pace sono divenute il punto di riferimento a difesa ed
aggregazione di tutte le comunità: un modello di protezione
civile invidiato e studiato in tutto il mondo".
Miani esprime "la massima gratitudine
all'operato delle truppe alpine sempre pronte ad aiutare. La
risposta è sempre la stessa 'presenti'. Dopo il terremoto del
1976, grazie all'opera di persuasione degli alpini presenti nella
grande mela - il vicepresidente Rockfeller si presentò di persona
a Gemona e Osoppo il 13 maggio con 50 milioni di dollari di aiuti
per le prime necessità. Appoggiare e sostenere queste iniziative
partendo proprio da New York sono un atto dovuto fedele anche al
motto coniato allora ma valido tutt'ora: il Friuli Ringrazia e
non dimentica", conclude la nota.
ACON/COM/mv