SICUREZZA. HONSELL (OPEN): PIÙ RISORSE, MENO OPERAZIONI MEDIATICHE
(ACON) Trieste, 22 gen - "Mentre si apprezza il potenziamento
dello sforzo delle forze dell'ordine nel contrasto alla
microcriminalità e allo spaccio, l'introduzione delle 'zone
rosse' a seguito della direttiva del ministro Piantedosi suscita
perplessità". Lo segnala in una nota Furio Honsell, consigliere
regionale di Open Sinistra Fvg.
"Da un lato - prosegue l'esponente di Opposizione - l'annuncio
dell'aumento dei controlli in certe zone specifiche rischia
solamente di far spostare i luoghi malavitosi. Forse è
addirittura controproducente anticipare i luoghi dove saranno
intensificati i controlli e spingere i luoghi critici a spostarsi
in zone più periferiche. Dall'altro stupisce che "atteggiamenti
aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti" non fossero già
sanzionabili, ancorché piuttosto difficili da specificare con
chiarezza".
"Il concetto poi di persone "precedentemente segnalate
all'autorità giudiziaria" risulta anch'esso piuttosto generico e
discrezionale. Questa direttiva Piantedosi sembra più una delle
solite operazioni mediatiche rivolte ad aumentare illusoriamente
la percezione della sicurezza, piuttosto che la sicurezza stessa.
Ben diversa sarebbe stata a nostro avviso la notizia di un
aumento di organici e di risorse materiali per le forze
dell'ordine", conclude Honsell.
ACON/COM/fa