News


BIASUTTI. INTITOLATA SALA REGIONE. BORDIN: FIGURA POLITICA ESEMPLARE

29.01.2025
14:39
(ACON) Trieste, 29 gen - "Quando si lascia una traccia così forte, come quella di Adriano Biasutti, vuol dire che si è fatto bene, con credibilità, autorevolezza ed efficacia nelle decisioni. Una politica determinata e concreta è ciò che serve ai cittadini ed è l'insegnamento che lui ci ha lasciato".

Queste le parole del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, intervenuto all'intitolazione della sala delle colonne presso il Palazzo della presidenza della Giunta Fvg a Trieste, alla figura del già presidente della Regione, sindaco e parlamentare friulano, Adriano Biasutti, a quindici anni dalla sua scomparsa.

Definito "padre del rinnovamento della Regione attuale" dal governatore Massimiliano Fedriga, Biasutti è stato ricordato dagli assessori regionali Riccardo Riccardi e Sergio Emidio Bini e dal presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti, dall'onorevole Pierluigi Castagnetti e dal sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza.

"Ho conosciuto Biasutti da sindaco - ha continuato il massimo esponente dell'Assemblea legislativa - confrontandomi con lui in diverse occasioni, da cui ho sempre tratto importanti insegnamenti". Due gli aspetti fondamentali che risaltavano dall'incontro con Biasutti per Bordin: "Lo spessore della persona e la grande autorevolezza politica. Quando si inizia un percorso politico c'è l'ambizione di fare qualcosa di cui rimanga un segno positivo, di cambiare in meglio il destino delle comunità che amministriamo: ed è questo l'esempio che ci ha dato e continua darci Adriano Biasutti".

"Intitolare questa sala alla memoria di mio padre, nell'anniversario della sua scomparsa, è stato il modo migliore per ricordare quanto abbia fatto per questo territorio, per tutti noi" ha detto il figlio di Biasutti, Stefano, commentando a fianco della madre Maddalena l'iniziativa e ringraziando la Regione.

Presenti alla cerimonia anche i consiglieri regionali Francesco Russo, Diego Moretti, Massimo Mentil e l'assessore regionale Fabio Scoccimarro. ACON/MV-fc



  • Un istante durante l'intitolazione della sala Biasutti a Trieste
    Un istante durante l'intitolazione della sala Biasutti a Trieste
  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin durante il suo intervento
    Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin durante il suo intervento
  • Da sinistra: la moglie del presidente Biasutti, Maddalena, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, il sindaco del Comune di Trieste Roberto Dipiazza e il presidente di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti
    Da sinistra: la moglie del presidente Biasutti, Maddalena, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, il sindaco del Comune di Trieste Roberto Dipiazza e il presidente di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti
  • Il figlio del presidente Biasutti, Stefano e la moglie Maddalena con la targa svelata nel Palazzo della Giunta regionale
    Il figlio del presidente Biasutti, Stefano e la moglie Maddalena con la targa svelata nel Palazzo della Giunta regionale
  • La sala durante la cerimonia di intitolazione della sala delle colonne di piazza Unità d'Italia a Trieste
    La sala durante la cerimonia di intitolazione della sala delle colonne di piazza Unità d'Italia a Trieste