News


FOIBE. DI BERT (FP): IMBRATTAMENTO A BASOVIZZA GESTO INCIVILE

08.02.2025
13:12
(ACON) Trieste, 8 feb - "L'avvicinarsi del Giorno del Ricordo è turbato da un gesto incivile che, ancora una volta, conferma come non si riesca ad avere lo stesso rispetto per tutte le vittime innocenti, ma si cerchi l'accanimento ideologico nei confronti di alcune".

Con queste parole il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente commenta, in una nota, a nome di tutto il Gruppo Fp, l'atto vandalico commesso nella notte all'ingresso della Foiba di Basovizza, monumento nazionale e luogo simbolo di una delle pagine più drammatiche vissute dai territori del confine orientale.

"Un gesto atto a offendere la memoria da condannare con fermezza e i cui autori vanno perseguiti e condannati con pene esemplari. Un'azione vile, volutamente compiuta nelle ore precedenti la visita di un esponente del Governo e di un gruppo di scolaresche - aggiunge il capogruppo di Fp riferendosi all'arrivo a Basovizza della sottosegretario Paola Frassinetti.

"Un'azione di violento negazionismo - evidenzia l'esponente regionale - da contrastare con un doveroso impegno che tutti, istituzioni in primis, dobbiamo abbracciare nel tramandare, soprattutto alle giovani generazioni, un onesto resoconto di quanto accaduto alla fine della seconda guerra nel confine orientale e le tragedie umane a esso legate".

"L'esodo giuliano dalmata e il massacro delle foibe - conclude Di Bert - hanno dovuto attendere fino al 2004 per essere ufficialmente riconosciuti, con l'istituzione per legge del Giorno del Ricordo, ma la strada per una piena consapevolezza è ancora minata da un latente negazionismo di parte". ACON/COM/sm



  • Mauro Di Bert , capogruppo di Fedriga presidente
    Mauro Di Bert , capogruppo di Fedriga presidente