News


AGRICOLTURA. SPAGNOLO (LEGA): PRESENTATO PROGETTO CANAL DEL VARMO

21.02.2025
09:45
(ACON) Trieste, 21 feb - "L'opera di ripristino di Canal del Varmo nell'area pertegadese è attesa dai residenti e dagli agricoltori da diverso tempo e dovrà garantire sia la messa in sicurezza idraulica della località interessata dagli allagamenti del 16 maggio dello scorso anno, sia le opere necessarie al ripristino della funzione irrigua del Canale. Il tratto che da Varmo raggiunge Lignano Sabbiadoro è stato già ripristinato grazie ad un finanziamento Pnrr di 5 milioni di euro ottenuti dal Consorzio di bonifica, la progettazione e l'inizio della realizzazione delle opere del tratto di Pertegada sono state finanziate con un mio emendamento lo scorso assestamento di bilancio".

Così, in una nota, la consigliera regionale del gruppo Lega Maddalena Spagnolo che presenta il progetto che "consente di raccogliere le acque del fiume Varmo e servire il vasto territorio, con le relative esigenze agricole, che da Varmo e passando per Ronchis e Latisana arriva a Lignano Sabbiadoro, sfruttando la pendenza del territorio".

"Nell'incontro odierno - ricorda Spagnolo - abbiamo presentato le procedure, condivise con l'assessore Scoccimarro e la Direzione che porteranno allo sviluppo di un'opera che consentirà un ulteriore passo avanti nella sicurezza della Bassa friulana, ma soprattutto un'opera necessaria per assicurare la risorsa idrica che risulta fondamentale, per le aziende agricole che in questo territorio. Si tratta di realtà molto importanti che vedono molti giovani che, preparati e innovatori, proseguono attività storiche che vengono tramandate nelle loro famiglie assicurando colture di qualità".

"Nel 2022 avevo portato all'attenzione della Regione la questione della scarsità idrica nella Bassa friulana - sottolinea l'esponente di maggioranza -. Il primo intervento, finanziato con i fondi Pnrr ottenuti dal Consorzio di bonifica della pianura friulana ha permesso di effettuare i lavori su un primo tratto, con i due milioni stanziati dalla Regione effettuiamo la progettazione e parte delle opere di ripristino del tratto dell'abitato di Pertegada".

L'incontro, organizzato da Spagnolo ha visto la partecipazione della presidente del Consorzio di bonifica della pianura friulana, Rosanna Clocchiatti, del direttore Armando Di Nardo e i tecnici l'ingegner Stefano Bongiovanni, il responsabile delle manutenzioni ingegner Massimo Ventulini, l'ingegnere Serena Petuello e l'architetto Paolo Lena, incaricato del progetto, che hanno illustrato tecnicamente l'opera oltre al sindaco Lanfranco Sette e il presidente di Coldiretti Latisana, Andrea Businaro.

"Ringrazio tutti gli intervenuti che hanno saputo illustrare, non solo tecnicamente, l'importanza di un'opera strategica per il nostro territorio", conclude Spagnolo. ACON/COM/mv



  • Maddalena Spagnolo (Lega)
    Maddalena Spagnolo (Lega)