MORTE PADOVAN. BORDIN IN CR: SEMPRE CORRETTO, IMPEGNATO PER TERRITORIO
(ACON) Trieste, 26 feb - E' iniziata con un minuto di silenzio,
in memoria di Paolo Padovan, scomparso all'età di 79 anni pochi
giorni prima dello scorso Natale, la seduta mattutina del
Consiglio regionale.
"Eletto nelle liste del Partito comunista italiano - ha ricordato
il presidente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin -
conosceva molto bene quest'Aula dove ha lavorato per dieci anni,
dal 1983 al 1993, partecipando ai lavori della quinta e della
sesta legislatura e ricoprendo anche l'incarico di capogruppo".
"Sempre coerente con la sua scelta di adesione alla Sinistra
politica - ha aggiunto Bordin - già a partire dagli anni Settanta
Padovan era diventato un punto di riferimento per i comunisti a
Monfalcone e nell'intera Bisiacaria: fu segretario politico del
Pc, più volte consigliere comunale e infine vicesindaco nella
giunta comunale guidata da Luigi Blasig. Tra gli incarichi
istituzionali da lui ricoperti vi è anche la vicepresidenza del
Consorzio per lo sviluppo industriale".
Bordin ha ricordato anche l'importante contributo di Padovan
all'attività dell'Anpi, l'Associazione nazionale partigiani, che
guidò agli inizi degli anni Duemila a livello cittadino e poi nel
più vasto ambito provinciale. Padovan fu inoltre uno dei soci
fondatori della sezione di Monfalcone della Lega Navale italiana.
"Chi lo ha conosciuto lo descrive come una persona di grande
correttezza, passione e impegno per il suo territorio, sempre
pronto a difendere i suoi princìpi ma, al tempo stesso, molto
aperto al dialogo con chi non la pensava come lui - ha concluso
il presidente Bordin -. Ai figli, presenti in Aula, vanno le
condoglianze dell'intera Assemblea legislativa regionale".
ACON/AA-fc