SALUTE. COSOLINI (PD): SU SEDE BURLO ARRIVATI MIGLIORAMENTI CHIESTI
(ACON) Trieste, 27 feb - "Dalle iniziali preoccupazioni per il
trasferimento del Burlo Garofolo oggi raccogliamo con piacere la
notizia che le criticità abbiano trovato una positiva risposta
grazie a un miglioramento del progetto iniziale che avevamo
sollecitato".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Roberto
Cosolini (Pd) a margine della seduta della Terza commissione
Salute, convocata per l'audizione (chiesta dello stesso
consigliere) dell'assessore alla Salute Riccardo Riccardi, del
direttore generale dell'Irccs "Burlo Garofolo" Francesca Tosolini
e del direttore generale dell'Azienda sanitaria universitaria
Giuliano Isontina, Antonio Poggiana, in merito allo stato del
progetto di realizzazione della nuova sede dell'istituto.
"Dietro a questa vicenda ci sono certamente delle ragioni
affettive che ci legano alla storia di questo istituto, ma non
sono mai stato convinto che salvare il Burlo significasse farlo
rimanere nella sua sede attuale: le necessarie integrazioni di
servizi e di piattaforme rendono valida la filosofia del
trasferimento della struttura. Abbiamo però condiviso con tanti
la preoccupazione che questo trasferimento, se fatto sul progetto
originario, potesse addirittura indebolire in prospettiva
l'Istituto stesso".
Oggi, continua Cosolini, "registriamo con soddisfazione un
risultato significativo a partire da una duplice preoccupazione:
che il futuro del Burlo potesse risultare compromesso a causa
dell'originario progetto di trasferimento così come restando
nella sua sede storica. Oggi invece registriamo a seguito del
miglioramento del progetto che avevamo sollecitato, un aumento
del 22 per cento degli spazi, previsti, ossia cinquemila metri
quadrati, cosa non banale. Ci sono certo complessità logistiche
da sciogliere insieme ai professionisti dell'istituto, a questi
credo vadano trasmessi i dettagli di questo lavoro di adeguamento
di cui oggi abbiamo sentito gli aspetti essenziali".
ACON/COM/fa