SALUTE. MASSOLINO (PATTO-CIVICA): DEMENZA, RIATTIVARE GRUPPI ASUGI
(ACON) Trieste, 1 mar - "Dopo la sospensione del gruppo di
riattivazione neurocognitiva per persone con demenza, motivata
dall'Urp di Asugi con una mancanza di fondi, abbiamo depositato
una mozione a firma dell'intera opposizione chiedendo non
solamente la riattivazione di quel gruppo, ma anche il suo
potenziamento e la costituzione di simili gruppi su tutto il
territorio regionale".
Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale del Patto per
l'Autonomia-Civica Fvg Giulia Massolino prima firmataria della
mozione, che segue l'interrogazione presentata insieme al collega
Francesco Russo del Partito democratico.
"In Friuli Venezia Giulia ci sono 15mila persone con demenza e
questo significa altrettante famiglie che si fanno carico di
compiti di cura per la maggiorparte delle volte estremamente
gravosi - precisa Massolino -. La riattivazione neurocognitiva,
rientrante nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), consente
di rallentare il decorso della malattia, per la quale non
esistono terapie farmacologiche, contribuendo a evitare o a
ritardare l'ipotesi di istituzionalizzazione, con evidenti
vantaggi per le persone affette dalla patologia, per le famiglie
stesse, ma anche per la società tutta".
"La situazione è destinata ad aggravarsi con l'aumentare
dell'aspettativa di vita ed è fondamentale elaborare urgentemente
una strategia per potenziare, ampliare e moltiplicare tali gruppi
di supporto in tutta la regione, anziché eliminarli, anche con
l'obiettivo di ridurre la spesa sanitaria a valle. Tutte le
persone con demenza e le famiglie del nostro territorio hanno il
diritto di accedere a un sostegno così importante", conclude la
nota.
ACON/COM/mv