News


ENERGIA. PELLEGRINO (AVS): SU NUCLEARE GUARDIAMO ALLA GERMANIA

11.03.2025
20:05
(ACON) Trieste, 11 mar - "Non compare in nessuna dichiarazione da parte dei presenti al convegno dal titolo 'Energia nucleare sostenibile: dialogo con l'industria italiana - Opportunità, innovazione e sviluppo', promosso dagli Industriali friulani e Newcleo, in merito a quali saranno le aziende che costruiranno queste micro centrali nucleari, ma soprattutto dove saranno dislocate. Nessuna parola, nemmeno dal presidente Fedriga".

Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a seguito delle dichiarazioni espresse da esponenti della Maggioranza sul micro nucleare, tema che sta animando il dibattito pubblico dopo l'emanazione del dl nucleare nel nostro paese.

"Se a questo aggiungiamo quanto dichiarato da Antonio Paoletti, presidente di Confcommercio di Trieste - prosegue Pellegrino -, durante l'incontro a Genova dal titolo 'Priorità nei porti di Trieste e Monfalcone - Prospettive, scenari di mercato e riflessi sul territorio', la preoccupazione aumenta. Sentire queste parole che 'è auspicabile che il porto di Trieste diventi una base Nato essendo posto in una regione cruciale per il contenimento cinese, sia in termini economico-commerciali sia in caso di un eventuale conflitto mondiale', fa capire la grande miopia che colpisce chi non ha una visione globale, e si limita a pensare agli affari economici, al business dimenticando che la nostra regione già possiede una base Nato che da decenni non ha prodotto ricchezza alcuna ma solo grandi paure tra i cittadini che abitano nel pordenonese".

"Infine apprezzo, ma non condivido per nulla nei contenuti, la sincera arroganza di Michelangelo Agrusti quando dichiara di voler togliere completamente il boccino alle istituzioni perché dominate dal consenso. È invece proprio ai cittadini che bisogna lasciare l'ultima parola. I due referendum che hanno bocciato il nucleare in Italia sono stati antesignani di quella denuclearizzazione energetica che vede oggi anche la Germania procedere in quella direzione", conclude la nota. ACON/COM/mv



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)