News


SALUTE. GRUPPO PD: INACCETTABILI E OFFENSIVE LE INTIMIDAZIONI A BORDON

12.03.2025
16:57
(ACON) Trieste, 12 mar - "Il clima che si è creato ormai da tempo negli ambienti della sanità regionale è agghiacciante. È sempre più evidente che secondo Fedriga e Riccardi nessuno può permettersi di criticare il sistema visto che ogni forma di dissenso, ogni voce contraria o critica alla linea governativa viene zittita o si tenta in qualsiasi modo di intimidire il protagonista. Questi metodi sono inaccettabili e li stigmatizziamo nella maniera più forte: questa volta è toccato a Paolo Bordon, uno dei migliori professionisti in sanità a livello nazionale e regionale, al quale esprimiamo tutta la nostra solidarietà".

Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali del Partito democratico del Fvg commentando le notizie diffuse dal quotidiano "Il Secolo XIX" di Genova in merito a una telefonata che il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha fatto al presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, per lamentarsi, come riporta lo stesso quotidiano, di un "commento inopportuno" sulla sanità Fvg, da parte del nuovo direttore del dipartimento Sanità della Regione Liguria, Paolo Bordon, apparso sul "Messaggero Veneto" nei giorni scorsi. Analoga chiamata sarebbe stata fatta dall'assessore regionale alla Salute friulano all'omologo ligure.

"Anziché servirsi, in questi anni di governo Fedriga-Riccardi, delle competenze e delle capacità di Bordon, presidente e assessore, in un delirio di onnipotenza, si sentono infallibili e intoccabili, visto che, invece di prendere in considerazione le molte voci critiche come occasione per migliorare, si preoccupano più a soffocarle - sottolineano i dem -. Paolo Bordon è un cittadino della nostra regione e come tale ha tutto il diritto di esprimere le proprie opinioni".

"Quello che sta accadendo alla sanità pubblica del Fvg, dagli accordi segreti di privatizzazione di ospedali, agli atteggiamenti da Marchese del Grillo del trio Fedriga-Riccardi-Carlo Bolzonello, stanno ormai travalicando i margini dell'accettabile e la preoccupazione non può che aumentare", conclude la nota. ACON/COM/mv



  • Da sinistra: Andrea Carli, Manuela Celotti e Roberto Cosolini (Pd)
    Da sinistra: Andrea Carli, Manuela Celotti e Roberto Cosolini (Pd)
  • Laura Fasiolo (Pd)
    Laura Fasiolo (Pd)
  • Francesco Russo (Pd)
    Francesco Russo (Pd)
  • Massimiliano Pozzo (Pd)
    Massimiliano Pozzo (Pd)
  • Da sinistra: Francesco Martines e Massimo Mentil (Pd)
    Da sinistra: Francesco Martines e Massimo Mentil (Pd)