ZLS. CALLIGARIS (LEGA): GRANDE RISULTATO PRESIDENTE FEDRIGA
(ACON) Trieste, 21 mar - "Un processo che era già partito nel
2022 su iniziativa del presidente Fedriga che lo ha visto in
prima linea per la realizzazione della Zona logistica
semplificata nella nostra Regione".
Così, in una nota, Antonio Calligaris, capogruppo di Lega Fvg,che
accoglie con favore la notizia che "finalmente da Roma si è
concluso il processo che consentirà alla nostra Regione di
attrarre investimenti e imprese".
"Semplificazione, sburocratizzazione e sviluppo produttivo
sostenibile sono le parole chiave del progetto, predisposto dagli
assessori Zilli, Bini e l'allora assessore Pizzimenti, che vedrà
finalmente la luce nel nostro territorio. Un ringraziamento va
anche all'assessore Amirante che ha proseguito il lavoro sulla
ZLS" afferma Calligaris.
"Le imprese che si insedieranno o sono già insediate nei 1.457
ettari della Zls del Friuli Venezia Giulia godranno di benefici
amministrativi come semplificazioni procedurali e gestionali e
per quelle che ricadranno negli Afr (Aiuti a finalità
regionale)anche di agevolazioni fiscali" spiega l'esponente del
Carroccio che ricorda come il progetto prevedesse "ventisei
Comuni interessati scelti in base a tre gruppi di criteri
economici, green e logistici, legati fra loro da un nesso
economico e funzionale".
"La Zls porterà anche una nuova possibilità di sviluppo per
alcuni porti come Porto Nogaro" conclude Calligaris -
I comuni individuati sono Amaro, Buja, Buttrio, Brugnera,
Cervignano del Friuli, Cividale del Friuli, Gorizia, Manzano,
Mereto di Tomba, Moimacco, Mossa, Osoppo, Pavia di Udine, Ronchi
dei Legionari, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone,
San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Staranzano, Tarvisio,
Torviscosa, Udine, Venzone e Zoppola".
ACON/COM/sm